Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La bellezza e il giardinaggio politico

Giardiniere sovversive
20 Maggio 2015

4 workshop sovversivi: zappe, rastrelli e soprattutto piante

Semi, fiori e zappe a Torbellissima

Vanessa Scarpa
17 Febbraio 2015

Attacco in pieno giorno tra adulti e bambini di Giardinieri sovversivi

L’aiuola di Tor Sapienza

Fabio Ciconte
19 Gennaio 2015

La periferia dimenticata ribolle ancora di rabbia. Anche verso un ulivo

Il suono dei tulipani

Gianluca Carmosino
09 Luglio 2014

Una periferia, dei bizzarri giardinieri e un’indisciplinata streetband. Foto-reportage

L’invasione delle piante sovversive

Vanessa Scarpa
29 Aprile 2014

Roma, 2/4 maggio: raduno intergalattico di Guerrilla gardening

Una scuola ecologica e sovversiva

Vanessa Scarpa
06 Febbraio 2014

Roma: ad Acrobax, terzo anno della Scuola dei Giardinieri Sovversivi

Guerrilla gardening a Pisa

Alberto Zoratti
14 Settembre 2013

Protocollata al numero 0935164 dall’Ufficio relazioni con il pubblico il 12 luglio ed arrivata tre giorni dopo sulla scrivania della Direzione urbanistica del Comune di Pisa. E’ la lettera di Junghanns figlio (di nome Goebel Carlo Alberto) che a nome della J-Colors chiede senza mezzi termini ma con linguaggio d’antan la variazione di destinazione d’uso […]

Piante ribelli

JLC
04 Maggio 2013

Introdurre semi e piante su terreni abbandonati è un atto abbastanza innocuo. Tuttavia le azioni di Guerrilla gardening possono fornire cibo e creare bellezza dove c’è il nulla, richiamare l’attenzione su aree che hanno bisogno di un po’ di cura e favorire nuove relazioni sociali di prossimità. Non male per un paio di piante, vero? […]

Cosa è successo a Quesada Avenue?

Comune-info
05 Marzo 2013

Fiori, piante, ortaggi, frutta trasformano un pezzo della periferia di San Francisco

La zappa degli studenti sovversivi

Vanessa Scarpa
30 Novembre 2012

Secondo anno per la «Scuola del Giardiniere sovversivo e di Permacultura». Teoria e pratica sul campo al centro sociale Acrobax, con il gruppo di guerrilla gardening romano. L’unica scuola al momento dove i tagli sono ben visti da allievi e docenti. Quelli delle erbacce.

Dissodare, piantare. E cambiare il mondo

Federica Seneghini
07 Novembre 2012

Il movimento Guerrilla-Gardening reagisce alla sottrazione di spazi verdi coltivando fiori, piante e relazioni umane. Margherite e calendule sono il mezzo. Non è una moda, semmai il sintomo di un’esigenza: riappropriarsi di città e convivialità. Ma vi avvisiamo: attenti a dove parcheggiate

Guerrilla gardening, digli di smettere

Città invisibile*
06 Novembre 2012

Le città rischiano di diventare accoglienti, l’autogoverno di sotterrare la politica delegata

Una giornata di guerriglia urbana

Isabella Conserva
05 Novembre 2012

4 novembre, Giornata Guerrilla Gardening. Armatevi di guanti, zappe, fiori

Un giardino di musica a Corviale

Città invisibile*
05 Ottobre 2012

Domenica 7, International Tulip Guerrilla-Gardening Day. Portate bulbi e palette

Non ci resta che la guerrilla

Vanessa Scarpa
24 Settembre 2012

La loro ribellione è la bellezza, le loro armi bulbi, fiori, badili, tra i loro arruolati anche bambini. Giardinieri sovversivi sono la guerrilla gardening romana: creano aiuole profumate ovunque e seminano relazioni sociali. La cooperazione con orti urbani e spazi autogestiti stravolge la città

La rivoluzione della condivisione

Tracy McVeigh
13 Maggio 2012

Orti urbani, bike sharing, pub, cinema e teatri gestiti da cooperative

Primo Maggio, semi di ribellione

Città invisibile*
20 Aprile 2012

Gruppi di Guerrilla Gardening, giardinieri liberi, si preparano per il sunflower day

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}