Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Una giornata di guerriglia urbana

Isabella Conserva
05 Novembre 2012

Chiamata alle vanghe: domenica 4 novembre si festeggia ovunque la seconda Giornata nazionale di Guerrilla Gardening, tutti i cittadini della Capitale sono invitati a scendere in piazza con i Giardinieri sovversivi romani. Armatevi dunque di attrezzi da giardinaggio e di tanto entusiasmo, per ripulire il degrado, combattere l’abbandono, portare la bellezza dove regna l’indifferenza e la spazzatura per riappropiarsi del territorio urbano (qui foto-reportage di un’azione di Guerrilla Gardening a Corviale). Basta decidere cosa si vuole vedere dalla propria finestra e insegnare ai bambini come si pianta un fiore. La data è fortemente provocatoria, il 4 novembre infatti si festeggia l’unità nazionale e le forze armate, i guerriglieri verdi vogliano dimostrare che ci sono altre armi e che il paese si può unire anche per costruire e per creare.

Queste bizzarre truppe non chiedono di mettere i fiori nei cannoni, ma di indossare i guanti e scendere in strada a zappare e strappare qualche metro al degrado, all’abbandono. L’obiettivo è semplice e ambizioso: portare la bellezza in tutti quei posti che guardiamo ogni giorno e ci fanno sentire impotenti, perché obiettivamente brutti, abbandonati, sporchi, oltraggiati. «Vi chiediamo di essere il cambiamento che aspettate dall’alto», dicono i guerriglieri.

Lo scorso anno la rete romana degli Orti e Giardini condivisi si è riunita durante la prima giornata di Guerrilla Gardening nazionale attorno agli orti erranti in piazza Santa Croce in Gerusalemme, l’evento ha permesso a tutte le realtà condivise di conoscersi di persona per la prima volta. La piazza, a due passi da un liceo artistico e da un mercato coperto, potrebbe essere un punto di incontro per tutti ma versa in condizioni penose. Tra i rifiuti e le erbacce c’è persino un box abbandonato, che sul sito di Roma Capitale risulta essere un ambulatorio della Solidarietà affidato a un’associazione di cui non si riesce a trovare traccia…. L’appuntamento romano è quindi il 4 novembre, alle ore 10,30, in piazza Decemviri (vedi foto, per le altre città date un’occhiata agli aggiornamenti di questa pagina facebook): raggiungete i Giardinieri sovversivi con guanti, zappa, piante, bulbi, alberi o anche solo (e hai detto niente) il vostro entusiasmo.

(Isabella Conserva, Giardiniera sovversiva, Roma)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Gridare Primo piano

Nel circolo vizioso del razzismo

Annamaria Rivera

Un programma politico che assume senza pudore strategie migranticide

Gridare

Macchine da guerra

Claudio Tosi

Lettera alla dirigente scolastica dell’IC “Luigi Sturzo – Asta” di Marsala

Fare

Sulle nostre difficoltà per il clima

Alberto Castagnola

Qualche indicazione e suggestione per organizzare meglio la lotta

Fare

Pastori sardi o ricotta sintetica?

Navdanya International

L’agrobusiness e le minacce ai sistemi alimentari e alla cultura del territorio

Pensare

La corona verde di Roma

LabSU Territori dell'Abitare

In mostra la Roma Periurbana delle aree verdi scampate all’edificazione

Gridare

Turbare la nostra tranquillità

Paolo Trezzi

Alfredo Cospito: quando lo Stato ammazza a norma di Legge

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Stefano Bernardi di Il nostro disturbo da accumulo: “Nell’area verde dove portavo il cane, abitava un personaggio assai bizzarro. Solitario, inconcludente, poco socievole. Alla sua morte la scoperta……”
  • Carla di E quel manifesto?: “Anche io ho fatto e seguito a fare la stessa cosa quando vedo manifesti di fascisti a Piazza Vittorio. Faccio…”
  • Viviana Manganaro di Sotto quello stormo nero: “Pur non appartenendo a quel territorio ho scritto alla dirigente esternando la mia contrarietà nei confronti di questa scelta, che…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}