Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La discriminazione non è un virus

24 Febbraio 2021

Discriminazione e propaganda

Tavolo Asilo e Immigrazione
27 Gennaio 2023

Emendamenti della maggioranza contro il diritto di asilo

Retromarcia della Danimarca

Nigrizia

Stop a negoziati per inviare migranti in Rwanda

Il compleanno dell’ostello

Agenzia Nev
26 Gennaio 2023

Sul primo anno di sperimentazione dell’ostello per i braccianti

Trieste è bella di notte. Appello

Forum per Cambiare l’Ordine delle Cose

Mediterraneo: costruiamo una rete per promuovere il diritto alla mobilità

Respingimenti smart

Rossella Marvulli

La tecnologia finanziata dalla Ue nella caccia al migrante in Croazia

Nomi e storie di sabbia

Mauro Armanino
25 Gennaio 2023

Incontri con persone comuni e straordinarie storie del Sahel

Futuro sorgente

Rosario Grillo
22 Gennaio 2023

Se c’è un popolo che dona speranza al mondo, è quello dei migranti

Perché Oussama scappava

Rossella Puca
20 Gennaio 2023

Morire a 23 anni per evitare un fermo dettato dall’aspetto straniero

Non chiamateli scafisti

Melting Pot

Le persone accusate di traffici lucrosi fanno da capro espiatorio

L’asse di una strategia migranticida

Annamaria Rivera
18 Gennaio 2023

Come definire un decreto legge che si propone apertamente di sabotare il salvataggio in mare delle persone? Se poi quelle persone sono decise ad attraversare più di un inferno pur di cercare una vita migliore, a rischiare di affogare con i propri figli pur di sfuggire a persecuzioni, guerre, desertificazioni, carestie e altre tragedie, non […]

Nella piazza dove suonavano gli Held

Luca Bravi
19 Gennaio 2023

Una pietra d’inciampo a Trieste finalmente ricorda Romano Held, ragazzo sinto deportato a Dachau. Il luogo dove suonava è lo stesso nel quale oggi si curano le ferite dei migranti della rotta balcanica

Genuflessione

Alessandra Ballerini

Si può indurre a inginocchiarsi per avere riconosciuti i propri diritti?

Il modo responsabile

Fulvio Vassallo Paleologo
13 Gennaio 2023

Sull’equa distribuzione dei luoghi di sbarco e altre retoriche risibili

La guerra alle navi umanitarie

Maurizio Ambrosini
02 Gennaio 2023

Il nazional-populismo italiano ed europeo e le Ong

Natale in sala d’aspetto

Mauro Armanino
27 Dicembre 2022

La santa famiglia al terminal bus di Niamey, in attesa di rimpatrio

Tempo, narrazione e politica

Gian Andrea Franchi
13 Gennaio 2023

Il grande fiume di narrazioni rivoluzionarie che ha attraversato due secoli si è inaridito. Ma sono tante le pratiche pensanti di resistenza, lotta e cura, a cominciare da quelle che riguardano i migranti

La lezione della rotta atlantica degli schiavi

Gian Andrea Franchi
29 Dicembre 2022

Una recensione “Perdi la madre. Un viaggio lungo la rotta atlantica degli schiavi” di Saidiya Hartman

La Casa nella scuola

Casa dei diritti sociali

Roma: Casa dei Diritti Sociali rafforza gli interventi in diverse scuole

Bloccati alla frontiera francese

Mathilde Anquetil
26 Dicembre 2022

Tra Ventimiglia e Menton, migranti bloccati mentre passano le loro opere

Cura a Quattro stelle

Medici per i Diritti Umani (MEDU)
29 Dicembre 2022

La clinica mobile di Medu in un nuovo insediamento della periferia romana

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 184
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}