Irreversibile è una delle parole chiavi del tempo che viviamo
Migrazioni e diritto allo studio
R.F.Yalla Study nasce per sostenere il diritto allo studio di chi migra
Salomone è arrivato a Niamey
Mauro ArmaninoStoria di Solomon, partito dalla Liberia per cercare soldi e futuro nel Sudan
L’ultima frontiera
MeduOulx è una delle ultime tappe di un lungo e durissimo viaggio
La speranza di Baobab
Baobab ExperienceA Roma è nato un nuovo sportello socio-sanitario: H.O.P.E.
Il bisogno di sconfinare
Marco Aime e Davide PapottiMentre merci, in grandi quantità, e denaro circolano in ogni angolo del mondo liberamente, i movimenti delle persone sono soggetti a controlli sempre più capillari e a violente restrizioni. Un saggio sul concetto di confine
Razzismo di Stato
Alex ZanotelliCome missionario comboniano, dopo aver vissuto per dodici anni nella baraccopoli di Korogocho, sperimentando sulla mia pelle l’immensa sofferenza degli impoveriti dell’Africa, non posso tacere sulle politiche razziste e criminali […]
Convivere con l’orrore
F. Murard e F. VassalloUn libro sulle le politiche governative contro i migranti
Il 25 Aprile e i migranti
Raniero La ValleLa nuova lotta di Liberazione la dobbiamo fare oggi, guardando il mare
Mi chiamo Yasin
Baobab ExperienceL’inferno per molti migranti non comincia in Libia ma in Sudan
500mila donne per l’Arabia
NigriziaPartito il piano del governo etiope rivolto a lavoratrici domestiche
Continuano a parlare di noi
aa.vv.Roma contro il decreto Cutro: ripartiamo dai nostri territori
Se uno su quattro non ce la fa
arci nazionaleAl via eQua, l’incontro promosso dall’Arci contro le disuguaglianze
A Rosarno le arance sono sempre amare
Medici per i Diritti Umani (MEDU)Anche quest’anno le condizioni lavorative nella Piana di Gioia Tauro sono caratterizzate da sfruttamento. A ciò si aggiunge l’instabilità delle condizioni socio-abitative, la difficoltà di raggiungere in sicurezza i luoghi di lavoro, la precarietà delle condizioni giuridiche
L’ordine e i migranti in città
Giulia FabiniA Roma “Polizia e migranti in città. Negoziare il confine nei contesti locali”
Dopo la strage a Ciudad Juárez
Javier Urbano ReyesLo Stato messicano e i centroamericani bruciati nel Centro di detenzione
Migranti e non
Giuseppe GianniniSulla protezione concessa a chi fugge dall’Ucraina e negata per altre tragedie
Questione di fiducia
B.O.CNCA: corso formativo sull’affido familiare di minorenni migranti soli
Non è successo niente
Como senza frontiereChe burloni i ragazzi di “Veneto fronte skinheads”…
Responsabilità oggettiva
Federica BorlizziIl governo ha finalmente individuato il capro espiatorio perfetto: gli “scafisti”. Il decreto legge, che segue la strade di Cutro, prevede una nuova ipotesi di responsabilità oggettiva. Naufraga il diritto
Ripensare l’accoglienza
R.F.24 marzo, Reggio Calabria: le proposte di Europasilo e Recosol
- 1
- 2
- 3
- …
- 189
- Next Page »