Comune-info prosegue la sua campagna di denuncia: da Corviale (foto-reportage, Il suono dei tulipani) a piazza Decemviri (di seguito, alcune foto di Matteo Micalella dedicate all’iniziativa promossa in questa piazza domenica 4 novembre), le azioni, gli obiettivi, i volti, i pensieri del gruppo romano di guerrilla gardening sono a disposizioni di tutti. Di sicuro, il gruppo fa parte di una rete che si espande sempre più a livello nazionale e internazionale, con i suoi carichi di zappe, bulbi, fiori. Gli spot pubblicitari ormai inseguono i loro linguaggi e la loro creatività, pare che alcuni di loro abbiano perfino cominciato a pubblicare libri. Insomma, non ne vogliono sapere di smettere. Questi gruppi continuano a dimostrare che pure in tempi di crisi è possibile trasformare pezzi di città senza euro e senza passare per forza per le istituzioni, promuovere azioni dirette, creare iniziative e spazi di socializzazione: finiranno per mettere sottosopra le città…
(Città invisibile è un piccolo collettivo romano attento ai temi sociali, della decrescita e del pensiero critico)
[nggallery id=1]
Lascia un commento