Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La fine di quale pandemia?

Silvia Ribeiro

Alla “normalità” eravamo tornati da tempo, quando, il 5 maggio, l’Oms ha dichiarato la fine dell’emergenza sanitaria internazionale. La stessa normalità che aveva permesso il dilagare del Covid 19, solo che ora il contesto e le condizioni sono assai peggiorati

Non pensiamo con le informazioni

Raúl Zibechi

Facile come ordinare una pizza

Antony Loewenstein
Gridare

Non sono mostri

Alessio Di Florio

Non sono pazzi ma uomini che uccidono in quanto uomini

Gridare

La parata degli educatori

Tonio Dell'Olio

Il 2 giugno, la nauseante sfilata dei militari e la scuola di don Milani

Gridare

Unanime colpo di mano Ogm

aa.vv.

Tutto il senato soffre per la siccità.
La cura è la sperimentazione di Ngt

Gridare

2043. Ritorno al futuro

Alberto Poggio

Allarmi, smentite e controrepliche sul versante francese. I misteri buffi del Tav

Pensare

Sansone, i filistei e Breivik

Franco Berardi Bifo

Irreversibile è una delle parole chiavi del tempo che viviamo

Gridare

Produrre carne

Annamaria Rivera

Sulla negazione dell’altro-da-sé legata al dominio sulla natura

Gridare

La persecuzione infinita

Melissa Cicchetti

Intervista a María Sierra, autrice in Spagna di “Holocausto gitano”

Gridare

Si sono presi quasi tutto

Alessandro Ghebreigziabiher

Fa un po’ sorridere, oggi, che ci si lamenti della lottizzazione, no?

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


https://www.youtube.com/watch?v=lmAisakvBJw&t=128s

La vostra e nostra speranza

Agenda

05 Giugno 2023

Laboratorio partecipativo sull’economia circolare

10 Giugno 2023

[Parma] Solidalia

Tutti gli appuntamenti

Dieci anni e più. Campagna 2022

Comune-info - Campagna 2022

Sostieni Comune-info

Gridare

Il desiderio della lotta

Alberto Seligardi

Ogni giorno nel mondo 6mila persone perdono la vita a causa del lavoro

Fare

Re Co Sol, note di mondi nuovi

Chiara Sasso

La Rete delle Comunità Solidali intreccia idee e speranze da vent’anni

Gridare

Proteggere l’Appennino

CTCM

In Marcia sui sentieri del Mugello per difendere la montagna

Pensare

Emilia Romagna. Fanghi velenosi e narrazioni tossiche

Wu Ming

Dove può nascere un mondo incompatibile con quello che va in rovina?

Gridare

Don Milani e la guerra

Pasquale Pugliese

La lezione di Barbiana e i principi della formazione morale contro la guerra

Gridare

Se la realtà insegue la fantasia

Andrea Baranes

La speculazione finanziaria negli Stati Uniti si avventa sul succo d’arancia

Pensare

La bellezza di resistere

Paolo Cacciari

Come non farsi travolgere dalla gravità dei problemi e dal catastrofismo?

Gridare

Dall’altra parte della via Emilia

Paolo Pileri

Il disastro romagnolo ci sta insegnando qualcosa sul governo del territorio?

Pensare

La mente digitale e l’astrazione

Alvise Marin

Il corpo come argine al pensiero disincarnato. Filosofia e tecnologia

La capitale che c’è già

LabSU DICEA e Fairwatch

Benvenuti

G. Carmosino M. Calabria R. Troisi

Usciamo

redazione di Comune

Newsletter

Non perderti gli aggiornamenti
di Comune-info.

Iscriviti alla newsletter

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}