Una grande lezione, quella del papà di Giulia, su ciò che chiamiamo amore

Il vicolo cieco di Netanyahu
La strada del massacro scelta dal governo israeliano non ha vie d’uscita

Israele riapre il mattatoio di Gaza
La guerra non è vicina alla fine e già 1,8 milioni di palestinesi sono in fuga

Governo e Cop28: che nulla cambi
Le credenziali dell’Italia alla Conferenza sul clima? Più orrende del solito

Cop 28 a Dubai. Cos’è davvero
Come se Dracula fosse il testimonial di una campagna per donare il sangue

L’apartheid giudiziaria
Prigionieri palestinesi, il sistema giudiziario parallelo di Israele

La parte di una parte delle vittime
Non c’è alcuna violenza liberatrice, giusta, che non sia portatrice di orrori

E se Roma eccellesse in altro?
Inclusione, cultura, conversione ecologica… Oltre la bocciatura “Expo”

La politicizzazione degli affetti
Gli affetti sono la risonanza della nostra inseparabilità dal mondo

La guerra come investimento
Intesa San Paolo e Leonardo eccellenze in affari. La campagna Soldi a grappolo

Frammenti. Essere un buon seme
Ricominciare dalle macerie d’un sistema che fa ciò che sa far meglio: distruggere

Le guerre stellari di Sigonella
Le operazioni di allarme missilistico condotte dalla United States Space Force

La Marcia popolare dell’8 dicembre
Come sempre da Susa a Venaus contro le Grandi Opere Inutili e Imposte

Una peste chiamata Israele
Nessuno si faccia illusioni: Israele questa volta finirà il suo lavoro

La normalità della violenza
Le parole di Elena e la nuova consapevolezza del pensiero femminista

L’epicentro
Comincia a Gaza la resa dei conti tra il mondo coloniale e quello colonizzato

Un mondo di mostri
Cosa non si fa pur di evitare di assumere le comuni responsabilità