Non sono pazzi ma uomini che uccidono in quanto uomini

La parata degli educatori
Il 2 giugno, la nauseante sfilata dei militari e la scuola di don Milani

Unanime colpo di mano Ogm
Tutto il senato soffre per la siccità.
La cura è la sperimentazione di Ngt

2043. Ritorno al futuro
Allarmi, smentite e controrepliche sul versante francese. I misteri buffi del Tav

Sansone, i filistei e Breivik
Irreversibile è una delle parole chiavi del tempo che viviamo

Produrre carne
Sulla negazione dell’altro-da-sé legata al dominio sulla natura

La persecuzione infinita
Intervista a María Sierra, autrice in Spagna di “Holocausto gitano”

Si sono presi quasi tutto
Fa un po’ sorridere, oggi, che ci si lamenti della lottizzazione, no?
Agenda
Laboratorio partecipativo sull’economia circolare
[Parma] Solidalia

Il desiderio della lotta
Ogni giorno nel mondo 6mila persone perdono la vita a causa del lavoro

Re Co Sol, note di mondi nuovi
La Rete delle Comunità Solidali intreccia idee e speranze da vent’anni

Proteggere l’Appennino
In Marcia sui sentieri del Mugello per difendere la montagna

Emilia Romagna. Fanghi velenosi e narrazioni tossiche
Dove può nascere un mondo incompatibile con quello che va in rovina?

Don Milani e la guerra
La lezione di Barbiana e i principi della formazione morale contro la guerra

Se la realtà insegue la fantasia
La speculazione finanziaria negli Stati Uniti si avventa sul succo d’arancia

La bellezza di resistere
Come non farsi travolgere dalla gravità dei problemi e dal catastrofismo?

Dall’altra parte della via Emilia
Il disastro romagnolo ci sta insegnando qualcosa sul governo del territorio?

La mente digitale e l’astrazione
Il corpo come argine al pensiero disincarnato. Filosofia e tecnologia