Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-info
  • Kurdistan
  • Migranti
  • Clima
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Il mondo in marcia per salvare la terra

Alberto Zoratti
16 Novembre 2017

Segnali positivi per una nuova e diversa strategia sul clima

Le promesse non cambieranno il clima

Alberto Zoratti
14 Novembre 2017

La conferenza di Bonn sul clima per evitare la catastrofe

Il clima e la coerenza che non c’è

Alberto Zoratti
19 Novembre 2016

Si è conclusa in Marocco la Conferenza Onu sul clima 2016. L’unica cosa certa è che una lotta efficace ai cambiamenti climatici non può prescindere da una profonda revisione delle politiche commerciali internazionali

Ci rivediamo in piazza, il 7 maggio

Alberto Zoratti
20 Aprile 2016

Campagna Stop TTIP: incontriamoci nelle strade di Roma

Salvare il mondo

Alberto Zoratti
16 Aprile 2016

C’è un filo rosso che lega i pezzi di società che resistono all’assalto di uno sviluppo velenoso e mercificato. C’è un filo rosso tra la firma dell’accordo sul clima, il referendum sulle trivelle, la manifestazione nazionale Stop TTIP

La magia di Parigi

Alberto Zoratti
13 Dicembre 2015

Bisognerebbe essere prestigiatori, come spesso i governi sanno essere, per tenere insieme le ambizioni dell’accordo sul clima con le misure messe in atto. L’accordo ha salvato Francia e Cop21, non la lotta al cambiamento climatico

Un accordo senza ambizioni

Alberto Zoratti
10 Dicembre 2015

Mentre la concentrazione di CO2 in atmosfera continua a salire, il drastico cambiamento di rotta al vertice sul clima di Parigi non sembra emergere né tra gli inquinatori storici né tra gli ultimi arrivati come Cina e India

Il sorpasso che fa bene al clima

Alberto Zoratti
09 Dicembre 2015

Nel mondo per la prima volta è stata installata più capacità rinnovabile che non nucleare e fossile. Ma l’86,3% del consumo deriva ancora da combustibili fossili. Intanto, arriva la bozza di accordo di Cop21: un’altra occasione persa

Cambiare tutto per non cambiare nulla

Alberto Zoratti
08 Dicembre 2015

Il mandato delle grandi imprese ai governi è noto: le misure contro il cambiamento climatico non dovranno costituire un mezzo di limitazione del commercio internazionale

T-tip e cambiamento climatico, chi ci guadagna?

Alberto Zoratti
03 Dicembre 2015

di Alberto Zoratti, Zeroviolenza Il momento potrebbe essere storico, ma la sfida lo è certamente: impedire ai miliardi di tonnellate di gas climalteranti di rendere inabitabile il nostro pianeta ricorda più la trama di un film di Asimov che non il mondo con cui abbiamo a che fare. Ma la cruda realtà che si può […]

Assalto al T-tip

Alberto Zoratti
07 Giugno 2015

Il 10 giugno il parlamento europeo dice la sua sull’accordo commerciale Usa/Ue. Una tappa importante mentre cresce l’opposizione nella società civile. In questi giorni mailbombing e incontri sui territori

Un clima infuocato

Alberto Zoratti
24 Settembre 2014

È stato un allegro pellegrinaggio, quello del 23 settembre a New York. 120 Capi di Stato hanno ragionato, si fa per dire, di clima. Questa volta c’erano anche i loro datori di lavoro: gli amministratori delegati delle multinazionali

Ci vediamo a Torino. A che fare?

Alberto Zoratti
11 Giugno 2014

Verso la protesta al vertice europeo sulla disoccupazione

Territori solidali

Alberto Zoratti
04 Giugno 2014

A vent’anni dalla nascita dei Gruppi di acquisto solidale, reti e Gas si incontrano a Collecchio, in provincia di Parma, dal 20 al 22 giugno. Un incontro che nasce dai territori, per mettere in comune nuove e vecchie resistenze

Folgorati

Alberto Zoratti
19 Febbraio 2014

La Folgore denuncia gli occupanti della caserma Curtatone e Montanara di Pisa, abbandonata da vent’anni dal Demanio, riaperta nei giorni scorsi dal Municipio dei Beni Comuni. Intanto il quartiere reinventa l’uso sociale del spazio noto ormai come Distretto-42

Clima: movimenti e conferenze

Alberto Zoratti
24 Novembre 2013

La protestal dei movimenti cerca nuove forme, tra illegalità legittima e territori

Varsavia, COP19. Questione di parole

Alberto Zoratti
23 Novembre 2013

Clima: il negoziato si basa sulle parole. L’abbecedario del fallimento Onu

Abbandoniamo COP19

Alberto Zoratti
22 Novembre 2013

Varsavia: ong e i movimenti lasciano la conferenza Onu sul clima

COP19. Ecco chi comanda a Varsavia

Alberto Zoratti
20 Novembre 2013

Durante la conferenza delle Nazioni unite sul clima in corso in Polonia, il governo di Varsavia ha presentato il nuovo ministro dell’ambiente favorevole allo shale gas. Mentre la Chevron denuncia chi protesta contro le estrazioni. I poteri mostrano tutta la loro arroganza

COP19. A Varsavia è high level

Alberto Zoratti
19 Novembre 2013

In questi giorni, alla spicciolata, si alterneranno allo stadio di Varsavia i responsabili politici di un disastro annunciato. Intanto, come le Filippine e la Sardegna (foto) dimostrano, il tempo sta finendo. Aggiornamento di Comune da Varsavia

COP19, Varsavia. Il summit del carbone

Alberto Zoratti
18 Novembre 2013

A proposito della Conferenza Onu sul Clima, in svolgimento a Varsavia

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
  • Pagina successiva »

ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Telefono: 06/59874207
Indirizzo: Via nomentana 54
00161, Roma

 

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo