Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La parata degli educatori

Tonio Dell'Olio
02 Giugno 2023

Il 2 giugno, la nauseante sfilata dei militari e la scuola di don Milani

Don Milani e la guerra

Pasquale Pugliese
28 Maggio 2023

La lezione di Barbiana e i principi della formazione morale contro la guerra

Pierluigi Di Piazza, un prete libero

Carlo Ridolfi
23 Maggio 2023

Ha senso richiamarci all’imperativo categorico del “non uccidere”?

Incontrarsi

Stefania Cherchi
21 Maggio 2023

Donne in nero: come affrontare i conflitti con la nonviolenza?

Resistenza nonviolenta in Ucraina

Bruna Bianchi

Al rifiuto della guerra servono linguaggi nuovi per raccontare il mondo

Può saltare tutto

Laura Tussi
14 Maggio 2023

Disobbedienza nonviolenta e nucleare. Conversazione con Alex Zanotelli

25 Aprile, disarmo e nonviolenza

Pasquale Pugliese
25 Aprile 2023

Oggi la liberazione si chiama disarmo e la resistenza si chiama nonviolenza

Sul dovere della nonviolenza

Bruna Bianchi
23 Aprile 2023

L’introduzione di un libro prezioso: “Non resistere al male con il male”

La città che rifiuta la guerra

aa.vv.
16 Aprile 2023

Un appello, “Firenze città operatrice di pace”, in cerca di adesioni collettive

Guerra, armi e militarismo

Pasquale Pugliese
02 Aprile 2023

Mentre si alimenta la guerra, boom della spesa italiana per gli armamenti

Ci sarà una volta…

Marcello Galbazzi
29 Marzo 2023

La favola di supereroi senza armi e di una Caramella verde che parla e ride

Macchine da guerra

Claudio Tosi
28 Marzo 2023

Lettera alla dirigente scolastica dell’IC “Luigi Sturzo – Asta” di Marsala

Audaci, silenziose, nascoste

Bruna Bianchi
18 Marzo 2023

Cambiano le forme di protesta contro la guerra in Russia

La miglior difesa è l’attacco

La rete Le Vie della Nonviolenza
16 Marzo 2023

Nasce il Comitato per lo sviluppo e la valorizzazione della cultura della Difesa

Un anno dopo sull’orlo dell’abisso

Pasquale Pugliese
11 Marzo 2023

Hanno rimosso tutto il vasto e complesso sapere della nonviolenza

Il fucile sulla spalla del mercato

Paolo Cacciari
06 Marzo 2023

Per ripudiare la guerra serve inventare e praticare un’economia di pace

Sul baratro dell’atomica

Ascanio Celestini
26 Febbraio 2023

I fabbricanti d’armi, son loro che hanno vinto. Cessate il fuoco

Se non uccidi

Andrea Guerrizio
21 Febbraio 2023

Obiezione alla guerra: 2 donne nonviolente da Ucraina e Russia in Italia

Guerra dopo guerra

Pasquale Pugliese
20 Febbraio 2023

Note su “un anno” di guerra in Ucraina, in dialogo con Edgar Morin

Pensieri femministi sulla guerra

Floriana Lipparini
02 Febbraio 2023

Non esistono guerre giuste o guerre di difesa che salvano

Sardegna, servitù militari e rifiuto della guerra

Laura Tussi
16 Gennaio 2023

L’isola resta una delle regioni italiane più militarizzate

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 36
  • Pagina successiva »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}