Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Coronavirus
  • Clima
  • Migranti
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Il randagio di Cassibile

R. F.
12 Febbraio 2021

Uno straordinario racconto-inchiesta sullo sfruttamento nella campagne

Erbe, storia e saperi femminili

Arianna Me e Daniela Di Bartolo
04 Febbraio 2021

Officine sperimentali: donne custodi di antichi saperi camminano insieme

Jack e il gigante della Nuvola

Etc Group
10 Febbraio 2021

Le persone non si nutrono con i dati. Non puoi mangiare app…

Il gennaio nero dell’agrobusiness

Manlio Masucci
21 Gennaio 2021

Le multinazionali dell’agroindustria ed i loro lobbisti posso esser tenute a bada

Un accordo insostenibile

Monica Di Sisto
10 Novembre 2020

200 economisti firmano un appello per bloccare il trattato tra Ue-Mercosur

La prima volta del pane Ogm

Silvia Ribeiro
04 Novembre 2020

L’Argentina dà il via alla possibilità di commerciare e consumare grano Ogm

Portare acqua, restituire dignità

R. F.
25 Ottobre 2020

Un appello dall’ex cementificio invisibile di Campobello

Quarantena nei ghetti

Nev
20 Ottobre 2020

Piana di Gioia Tauro: il racconto degli operatori di Mediterranean Hope

La pandemia nelle campagne

Marco Omizzolo
18 Ottobre 2020

Il virus moltiplica lo sfruttamento in agricoltura. La denuncia della Cgil

Due specie in meno al giorno

Alberto Castagnola
16 Ottobre 2020

Deforestazione, emissioni di CO2 e risorse saccheggiate. L’estinzione avanza

Welcome a Lucca

Roberta Ferruti
13 Ottobre 2020

Quando un’azienda agricola diventa un riferimento per i migranti

Contrastare lo sfruttamento

R.C.
03 Ottobre 2020

Lavoratori agricoli: approvato il Regolamento nella Regione Lazio

Il caporalato infinito

R. C.
26 Settembre 2020

Reportage dalla fabbrica occupata di via Manfredonia, a Foggia

Basta con i diritti al doppio ribasso

Francesco Paniè
16 Settembre 2020

Fermiamo le pratiche commerciali della Gdo che calpestano la dignità del lavoro

Il sacrificio e i sacrificati

Mauro Armanino
07 Agosto 2020

Dalla celebrazione del Tabaski ai sacrificati che condanna il sistema

Gli invisibili della Piana

Marco Omizzolo
17 Luglio 2020

Condizioni di vita e di lavoro indegne raccolte nel VII rapporto di Medu

Aspetteremo un’altra pandemia?

Sabrine Hamed
05 Luglio 2020

Dobbiamo cambiare radicalmente e ora. Intervista al geografo Habib Ayeb

Una chance per superare i ghetti

Caterina Amicucci
09 Giugno 2020

Affermare la dignità nelle campagne. Contraddizioni e vere opportunità

Punjab-Italia, senza ritorno

Marco Omizzolo
14 Giugno 2020

Agro Pontino: Joban Singh, bracciante indiano di 25 anni, si è tolto la vita

Le mele dell’accoglienza e dei diritti

Nev
11 Giugno 2020

Un progetto della Diaconia valdese e di Flai Cgil Torino, per contrastare lo sfruttamento delle persone migranti impiegate nel settore in agricoltura

Tornare alla terra è l’alternativa

Vandana Shiva
05 Giugno 2020

Prendersi cura del pianeta creando giustizia ecologica e sociale

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 64
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Telefono: 06/59874207
Indirizzo: Via nomentana 54
00161, Roma

 

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo