Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Insegnare il rifiuto della guerra

Laura Tussi
27 Settembre 2023

Le ragioni dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole

Nessuno ci insegna la sconfitta

Penny
24 Settembre 2023

Questa è la società delle sfide, delle lotte individuali, del potere personale

Un viaggio lungo lungo

Penny
23 Settembre 2023

In classe stiamo leggendo un libro che parla di bambine, fari e navi

La cura e i seminari di fine estate

Marco Bersani
11 Settembre 2023

Nel pianeta della cura. Da venerdì 15 a Cecina l’Università estiva di Attac

Quando il miur viene meno ai patti

Giovanni Fioravanti

Il sei in condotta e il bullismo propagandistico del ministro

Nessun armistizio

Enrico Euli
09 Settembre 2023

La violenza invade la vita di ogni giorno. Ma noi perseguiamo i teenager

Innamoramento, amore e violenza

Lea Melandri
03 Settembre 2023

Dovremmo cominciare a vedere in modo diverso quello che chiamiamo amore

Libro, moschetto e zainetto

Andrea Guerrizio
01 Settembre 2023

Linea di prodotti per la scuola realizzata in collaborazione con l’Esercito

La militarizzazione dell’infanzia nella guerra

Bruna Bianchi
28 Agosto 2023

Uccisi o feriti sotto i bombardamenti, colpiti dai lutti, privati di educazione, costretti alla fuga, inclusi nelle unità combattenti. La guerra in Ucraina porta con sé grandi sofferenze per bambini […]

La via della sostituzione etnica

Tavolo SaltaMuri
07 Luglio 2023

La cultura è immobile? A incontrarsi sono le persone o le culture?

Quei laboratori di De Bartolomeis

Fiorella Palomba
02 Luglio 2023

Pedagogista e artista, De Bartolomeis ha cambiato la vita di molti docenti

Buon solstizio d’estate

Franco Lorenzoni
21 Giugno 2023

Talete fu il primo a misurare questo grande “pendolo”

La scuola degli scrutini

Daniele Novara
11 Giugno 2023

Torna il tempo delle bocciature e dell’ossessione del voto. Don Milani chi?

Sport contro le discriminazioni

Openpolis
02 Giugno 2023

Qualche dato su cui ragionare per allargare l’universo dello sport

La parata degli educatori

Tonio Dell'Olio

Il 2 giugno, la nauseante sfilata dei militari e la scuola di don Milani

Questione di fiducia

B.O.
30 Marzo 2023

CNCA: corso formativo sull’affido familiare di minorenni migranti soli

Macchine da guerra

Claudio Tosi
28 Marzo 2023

Lettera alla dirigente scolastica dell’IC “Luigi Sturzo – Asta” di Marsala

Gli artigiani della città educante

23 Marzo 2023

Quando si scava intorno alla relazione tra educazione e territorio emerge sempre più spesso il bisogno di mettere bambine e bambini, ragazze e ragazzi nelle condizioni di partecipare, collaborare e […]

Conoscenza e riconoscenza

Franco Lorenzoni
19 Marzo 2023

Abbiamo bisogno di imparare da chi ha saputo vedere ciò che altri non vedevano

Smilitarizzare le scuole

aa.vv.

Scuole e università sono spesso terreno di conquista per le forze armate

Migrano gli uccelli, migriamo noi

Franco Lorenzoni
15 Marzo 2023

Non esistono le nuvole frontiere. E neanche le penne d’identità

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 143
  • Pagina successiva »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}