Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La scuola aperta

Antonio Vigilante
29 Marzo 2021

La scuola ha bisogno di imparare a incontrare ogni giorno il territorio e di proporsi come centro di coordinamento delle iniziative educative, sociali e culturali di un quartiere, di un borgo, di un’area di campagna. Sul piano pedagogico molti ormai la chiamano educazione diffusa. Strumenti come i patti educativi di comunità o il service learning (o aprendizaje servicio solidario) hanno senso in questa direzione

La pedagogia dell’evitamento

Antonio Vigilante
06 Gennaio 2022

La medicalizzazione in atto nelle scuole? Alain Goussot aveva ragione

L’autorità scolastica

Antonio Vigilante
27 Giugno 2021

Esercitare l’autorità in modo burocratico o restare nella relazione?

La scuola che verrà

Antonio Vigilante
31 Marzo 2021

A proposito delle 95 tesi di Rinascimento Studentesco

E se la scuola neoliberista fosse quella tradizionale?

Antonio Vigilante
27 Marzo 2021

La scuola e il lavoro nella società della sorveglianza

Quale filosofia con i bambini?

Antonio Vigilante
01 Luglio 2019

Quell’arte di riflettere cominciando da sé e dal confronto con gli altri

Una comunità che apprende insieme

Antonio Vigilante
20 Novembre 2018

C’è bisogno di ripensare la relazione educativa per mettere in movimento insegnanti e studenti e proporre l’apprendimento come ricerca comune. Una strada con la quale far uscire la violenza dall’educazione e dalla società

Breve storia della cucina di Stato

Antonio Vigilante
07 Novembre 2016

In realtà non siamo tanto sicuri che qui si parli di cucina…

Un’altra scuola, un’altra società

Antonio Vigilante
31 Maggio 2016

La scuola può essere, in primo luogo, una comunità di discussione

Insegnare a vivere. Ribaltare l’educazione

Antonio Vigilante
03 Luglio 2015

Educare è sempre educarsi insieme. Il nuovo libro di Morin

La crisi culturale della scuola italiana

Antonio Vigilante
02 Marzo 2015

La verticalità del rapporto docente-studente andrebbe spezzata in favore dell’orizzontalità della comunità che apprende e che è in rapporto aperto e vivo con le diverse comunità che sono fuori dalla scuola

Milani, Gramsci e i bisogni educativi speciali

Antonio Vigilante
31 Gennaio 2015

La storia, la filosofia, la poesia, l’arte che si studiano a scuola sono quelle occidentali. La cultura manuale viene bandita. Di fatto, chiunque provenga da una cultura non borghese viene dichiarato svantaggiato

Capire e copiare. E la scuola di serie B

Antonio Vigilante
26 Dicembre 2014

Sempre più spesso i libri per il Professionale sono di bassa qualità

Educazione e sistemi di dominio

Antonio Vigilante
14 Novembre 2014

Tutte le forme di dominio nascono da metodi educativi

Dodici tesi per una scuola conviviale

Antonio Vigilante
01 Settembre 2014

Possiamo ripensare la scuola mettendo al centro relazioni e pensiero critico, per rifiutare di trasformarla in una delle tante agenzie pubblicitarie del capitalismo. Un contributo alla discussione su una scuola diversa

Israele nel deserto

Antonio Vigilante
18 Agosto 2014

Non sempre coloro che prevalgono sono i vincitori effettivi di una guerra. Il governo israeliano potrà continuare a sterminare la popolazione civile palestinese, con il tacito assenso della comunità nazionale. […]

Appunti per una controeducazione

Antonio Vigilante
11 Luglio 2014

Abbiamo bisogno di scardinare la pedagogia e il modello lezione-voto

Gramellini e il grembiulismo

Antonio Vigilante
10 Luglio 2014

L’educazione accade quando si fanno insieme cose significative

La gioia di educare. Il maestro Zavalloni

Antonio Vigilante
03 Dicembre 2013

Per una scuola che sappia riscoprire manualità e contatto con la terra

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}