Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

C’Hera una volta lo sprecograffiti

Mauro Presini
10 Dicembre 2022

Qualche alternativa alla guerrilla marketing sui marciapiedi di Ferrara

La sindrome depressiva dei cortili scolastici

Mauro Presini
04 Giugno 2022

Mauro Presini è un maestro e si ostina a fare della scuola una comunità di pensiero critico e a giocare ogni giorno con le parole e sopratutto con i bambini e le bambine. In questo testo, strappando più di un sorriso, propone che le scuole e i loro cortili restino aperti anche d’estate per ospitare concerti, cineforum, spazi gioco, incontri, feste, momenti nei quali ricomporre le relazioni sociali tra creatività, svago e partecipazione dei cittadini

Autumn leaves

Mauro Presini
14 Novembre 2021

Perché le prove Invalsi non verificano il salto nelle foglie?

Il diritto all’ozio

Mauro Presini
07 Novembre 2021

Lasciamo che bambini e bambine siano impegnati a non essere impegnati

Decalogo contro la noia

Mauro Presini
18 Marzo 2020

Per piccoli e grandi che sanno guardare e ascoltare

Sognare i bambini

Mauro Presini
13 Gennaio 2020

Lim, tablet e bambini: l’analfabetismo motorio e quello emotivo

Cari bambini, imparate a diventare forti

Mauro Presini
31 Maggio 2019

Nel film “Gli anni in tasca” di Truffaut, che è da vedere e rivedere, resta memorabile il discorso del maestro Richet ai bambini della sua classe dopo la scoperta dei maltrattamenti subiti da Julien, uno di loro. È un discorso memorabile perché non nasconde la crudezza della realtà, perché è un monologo energetico che parla di resilienza e di resistenza, perché è un messaggio ottimistico di lotta

Gli open day delle scuole magiche

Mauro Presini
02 Dicembre 2018

È tempo di scegliere la scuola, il tempo delle finzioni ridicole

10 motivi per non farsi Invalsamare

Mauro Presini
28 Aprile 2018

Le scuole si preparano a somministrare le cosiddette prove Invalsi

Non ci resta che ridere

Mauro Presini
23 Gennaio 2018

“Ridiamo un senso alla scuola”, “Ridiamo fiducia al nostro Paese”, “Ridiamo valore alla Costituzione” … Quelli che sono in alto fan venire proprio da ridere

Lacci, cerniere e bambini

Mauro Presini
19 Dicembre 2017

Ai bambini e alle bambine non piacciono le cerniere e i lacci delle scarpe

Il cielo resta di tutti

Mauro Presini
10 Novembre 2017

“Spiegatemi voi dunque, in prosa od in versetti, perché il cielo è uno solo e la terra è tutta a pezzetti”. Questa parte finale della filastrocca di Gianni Rodari intitolata Il cielo è di tutti è di una bellezza inarrivabile

Questa è una mensa autogestita

Mauro Presini
27 Settembre 2017

Piccole grandi comunità, oltre lo Stato e oltre il mercato

Scuola maiuscola o minuscola?

Mauro Presini
23 Settembre 2017

Scuole ricche povere, belle e brutte, sicure e non. La Buona scuola…

Che razza di scuola immaginano?

Mauro Presini
08 Settembre 2017

La scuola resta un possibile straordinario laboratorio antirazzista

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}