Educazione e coscientizzazione

Le intuizioni intorno a cui Paulo Freire ha costruito il suo pensiero pedagogico complesso, sperimentato sul campo, permettono ancora oggi di pensare alla libertà e alla speranza come processi permanenti. Un capitolo del libro “L’educazione come pratica della libertà”, il primo libro di Freire, scritto in carcere, che Mimesis ha riportato nelle librerie

Oltre la dimensione individuale della vita

Nei numerosi incontri che accompagnano la proiezione del film “La grande ambizione”, dedicato ad Enrico Berlinguer, il regista Andrea Segre ha incontrato tanti studenti e studentesse. È forte, scrive Segre, il loro bisogno di superare una dimensione solo individuale della vita e di riscoprire una felicità più profonda nella cura collettiva del bene comune e nella condivisione di ideali dedicati alla speranza di un futuro diverso