• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Pastori sardi o ricotta sintetica

Navdanya International
27 Marzo 2023

L’agrobusiness minaccia i sistemi alimentari e la cultura del territorio

Uscire, giocare e studiare storia

Manuela Sciarretta
25 Marzo 2023

Se una lezione di storia catapulta i bambini nelle vesti di piccoli archeologi

Educazione, cura e territori

T.E.
23 Marzo 2023

Esplorare il proprio vissuto oltre le formule date: il lavoro di cura

Proteggere il diritto allo studio

T.E.
11 Marzo 2023

Rinuncia all’indennità da assessora per garantire il trasporto scolastico

Piccole scuole e territorio

Indire
09 Marzo 2023

Un complesso e interessante gioco di costruzioni tra infanzia e territorio

Una foresta a San Lorenzo

Comitato Genitori Saffi-Borsi
02 Marzo 2023

Intorno alle scuole aperte e partecipate nascono relazioni e alberi

Proteggere la parola pace

Paola Nicolini
26 Febbraio 2023

Scuole, associazioni e amministratori locali che rifiutano la guerra

Cultura, comunità, educazione

Ambra Pastore
23 Febbraio 2023

Abbiamo bisogno di mettere al centro diritto a vivere bene e partecipazione

La nostra scuola

aa.vv.

Si impara in un bosco, al cinema, con tiktok. Si impara anche senza parlare

La cultura si fa spazio

Chi rom e chi no
19 Febbraio 2023

Il carnevale 2023 di Scampia: un articolo e un racconto fotografico

Un esperimento di scuola altra

aa.vv.
16 Febbraio 2023

E se diamo agli studenti la possibilità di contribuire a qualcosa di grande?

Carnevale ci sei mancato

Lucia Colasuonno
14 Febbraio 2023

Andria: con il progetto scuole aperte e partecipate torna la festa in strada

Il ritmo di una scuola aperta

Ass. Fabrica Harmonica
15 Febbraio 2023

Musica corale e orchestrale per consolidare relazioni e aprire la scuola

Le mani in pasta

Antonio D’Andrea
11 Febbraio 2023

“Scuola per bambine/i di pasta fatta a mano”: chi è interessato?

Bambini in bici per la città

T. E.
03 Febbraio 2023

Milano: raccontare la ciclabilità quotidiana con un breve filmato

Fuggire dalla scuola?

Daniele Ferro
04 Febbraio 2023

Per cambiare la scuola, insegnare in modo diverso non basta

Titoli, titoletti e sottotitoli

T. E.
01 Febbraio 2023

A Scampìa, dove il carnevale colora la relazione tra scuola e territorio

Che mille ludoscuole sboccino

Antonio D’Andrea
28 Gennaio 2023

I primi vent’anni di una bizzarra Ludoscuola per piccoli e grandi

Svelare la città

T.E.
24 Gennaio 2023

Dove i bambini e le bambine giocano: una mappa per ripensare Pescara

Scuola e comunità locale

Raimondo Giunta
23 Gennaio 2023

Il territorio può e deve essere uno strarodinario partner educativo

Un fiume di amici

T. E.
21 Gennaio 2023

Un album di figurine come strumento per apprendere e giocare. Prenotatelo

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 24
  • Next Page »
Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}