• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Come lasciano la scuola?

T.E.
26 Maggio 2022

Un giovane su quattro se ne va senza diploma o competenze adeguate

Musica maestro

T.E.
19 Maggio 2022

Canti corali tra cortili e scale della Fratelli Bandiera di Roma

I cancelli si sono aperti

Marcella Iannuzzi
13 Maggio 2022

In un quartiere dormitorio di Collegno, in pieno Covid, nasce una scuola aperta

La strada che vogliamo

Elda Covello e Silvia Vincenzi
12 Maggio 2022

“Strade scolastiche”: la progettazione che bambini e bambine sognano

Via libera

Valentina Pescetti
10 Maggio 2022

Grandi e piccoli diventano cittadini in strada. Accade nel Municipio VII di Roma

Una scuola fra dentro e fuori

Franco Lorenzoni
03 Maggio 2022

Dieci caratteristiche necessarie per le scuole del futuro

Streets For Kids a Cosenza

Gianluca Palma
09 Maggio 2022

Non solo scuole aperte. Anche le strade diventano a misura dei bambini

Mostri senza maschere

T.E.
06 Maggio 2022

Raccontare il conflitto: una mostra per la scuola e il territorio

Se i genitori tornano a scuola

Paola Meo
23 Aprile 2022

Scuola aperta e partecipata a Brindisi, tra legami di comunità e aule condivise

La pace da Cosenza a Perugia

Gianluca Palma

La scuola aperta cosentina Spirito Santo è in viaggio per la Perugia-Assisi

6 maggio, #StreetsForKids!

T. E.
19 Aprile 2022

Migliaia di bambini chiedono spazio per giocare e aria buona da respirare

Mettiamo al bando la guerra

R. L.
31 Marzo 2022

Una giornata per promuovere iniziative di pace nelle scuole

33 idee per una scuola felice

Annarita Sacco
27 Marzo 2022

Se a ripensare la scuola sono ragazzi e ragazze di tre prime medie

La cultura dell’amicizia

C. F.
09 Marzo 2022

Una banca del tempo grande come un territorio. Accade a Monterotondo

Valarioti continua a far scuola

Gianluca Palma
04 Marzo 2022

Quarantadue anni dopo, la Calabria delle scuole aperte nel nome dei diritti

Maschere di pace

Giampiero Monaca
03 Marzo 2022

La guerra e la storia del carnevale tra i pensieri dei bambini di Serravalle d’Asti

Si ricomincia

T.E.
17 Febbraio 2022

Roma: da marzo i nuovi corsi dall’Associazione Genitori Giardinieri

I registri della Memoria

Valentina Pescetti
29 Gennaio 2022

Se la Giornata della Memoria comincia nei seminterrati di una scuola

L’avventura dell’autonomia

Claudio Tosi
13 Gennaio 2022

Bambini, patti territoriali e appropriazione dello spazio pubblico

Da oggi facciamo da soli

Collettivo studenti palermitani
11 Gennaio 2022

A Palermo un collettivo degli studenti dà vita al Laboratorio sociale Malaspina

Apriamo la scuola il pomeriggio

T.E.
07 Gennaio 2022

Occupazioni e scuole aperte: il punto di vista dei ragazzi delle terze medie

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 15
  • Next Page »
Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano