Le scuole aperte partecipate sono una forma di amministrazione condivisa, di cui le città hanno molto bisogno. Una relazione dal Festival della partecipazione
Il Villaggio, la scuola e il suo teatro
Marcella Iannuzzi e Marilù Tomaciello“Il laboratorio di Calvino” non è stata solo una straordinaria attività di teatro, ma il modo con il quale il territorio è entrato nella scuola. Un racconto da Collegno
Un modo diverso di stare insieme
a cura di Paola MeoUn anno di iniziative, idee e desideri è alle spalle: alcuni pensieri emersi nella chiacchierata di fine attività di Scuole Aperte Partecipate Brindisi
Cartoline da Catania
Redazione di Territori EducativiLibrino, quartiere satellite di Catania, ha ospitato due giorni di incontri del progetto nazionale Scuole aperte partecipate in rete
Qual buon vento vi porta a Roma?
Francesco BoffaScuole aperte partecipate Benevento ha incontrato l’Associazione Boncompagni22 e Voicebookradio prima della passeggiata nel museo a cielo aperto della Montagnola
Incontrarsi nella città satellite
T.E.Il 9 e 10 giugno il progetto nazionale “Scuole aperte partecipate in rete” fa tappa a Librino, quartiere di Catania. Due giorni di scambi e approfondimenti
Per un diritto alla città pedagogico
aa.vv.Benvenuto a Crepa, collettivo di ricerca e pratiche pedagogiche che lega esperienze di Alba, Torino, Bergamo, Udine, Bologna, Recanati, Roma, Ciampino, Napoli
Il quartiere intorno a un palio
Paola MeoLa seconda edizione del Palio di Sant’Elia, a Brindisi (20/28 maggio), mette insieme discipline sportive e creative ma prima di tutto relazioni sociali. Bambini, adolescenti e genitori coinvolti con il progetto Scuole Aperte e Partecipate
I mondi nuovi hanno già le loro feste
Ass. PisacaneIngredienti per aprire la scuola alla città: musica, cibo, giochi, libri, mercatino. E niente stoviglie usa e getta. Taste de World, il mondo in festa a Torpignattara
Una scuola improvvisata
Patrizia BorghettiNelle scuole aperte a volte nascono frutti inaspettati, come la meravigliosa esperienza germogliata intorno all’associazione romana Anita che lega nonne romane e mamme migranti desiderose di imparare l’italiano
Strade aperte e partecipate
aa.vv.Sono tante le azioni che in queste settimane in tutta Europa vengono promosse per moltiplicare le Strade Scolastiche, le strade intorno alle scuole chiuse al traffico
Per creare una comunità educante c’è bisogno di Scappare
Giovedì 4 maggio, ore 17, webinar: il progetto “Scappare” – che ha legato tre scuole aperte partecipate di Roma per quattro anni – si racconta
Se la scuola si trasforma in bene comune
T.E.I Patti di collaborazione e i Patti di educativi di comunità favoriscono pratiche di contrasto della povertà educativa. Il rapporto di Labsus dedicato alle scuole
Far vivere un’aula autogestita
T. E.Sono diverse le iniziative promosse tra marzo e maggio nell’aula autogestita dagli studenti del liceo Regina Margherita di Palermo, per il progetto scuole aperte e partecipate. Con il Movi Sicilia, il territorio diventa un riferimento importante
Come una scuola diventa un bene comune
JLCL’associazione Allargo Pannonia di Roma ha restituito alla città alcuni locali abbandonanti di un liceo. Ora si tratta di viverli in tanti modi diversi
Non ci siamo fermati
T.E.Furto alla Casa di Quartiere di Parco Buscicchio, a Brindisi. Il messaggio diffuso in rete dalla cooperativa Legami di comunità
Le fatiche di Ercolina
Valentina PescettiVademecum segreto per chiudere una strada al traffico e aprirla ai colori del carnevale e all’allegria in sette mosse. Appunti da una scuola aperta e partecipata
Benvenuti a casa Acmos
Graziella LavangaA Torino c’è una casa che diversi anni accoglie una piccola comunità educante formata da giovanissimi, sempre più aperta al territorio
Sguardi sulla città fragile
aa.vv.Da un progetto di scuola aperta e partecipata arriva questa intervista a Paolo Moscogiuri, architetto, da sempre attento al tema delle barriere architettoniche
Progettare insieme è una processo
Marcella IannuzziUn patto di collaborazione per la scuola partecipata Calvino di Collegno. Genitori e abitanti del quartiere in una nuova alleanza con la scuola
Aprire una stagione di partecipazione
Redazione di Territori EducativiRegolamento sull’amministrazione condivisa a Roma e scuole aperte
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Pagina successiva »