• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Far vivere un’aula autogestita

T. E.
13 Marzo 2023

Sono diverse le iniziative promosse tra marzo e maggio nell’aula autogestita dagli studenti del liceo Regina Margherita di Palermo, per il progetto scuole aperte e partecipate. Con il Movi Sicilia, il territorio diventa un riferimento importante

Come una scuola diventa un bene comune

JLC
04 Marzo 2023

L’associazione Allargo Pannonia di Roma ha restituito alla città alcuni locali abbandonanti di un liceo. Ora si tratta di viverli in tanti modi diversi

Non ci siamo fermati

T.E.
24 Febbraio 2023

Furto alla Casa di Quartiere di Parco Buscicchio, a Brindisi. Il messaggio diffuso in rete dalla cooperativa Legami di comunità

Le fatiche di Ercolina

Valentina Pescetti
20 Febbraio 2023

Vademecum segreto per chiudere una strada al traffico e aprirla ai colori del carnevale e all’allegria in sette mosse. Appunti da una scuola aperta e partecipata

Benvenuti a casa Acmos

Graziella Lavanga
08 Febbraio 2023

A Torino c’è una casa che diversi anni accoglie una piccola comunità educante formata da giovanissimi, sempre più aperta al territorio

Sguardi sulla città fragile

aa.vv.
31 Gennaio 2023

Da un progetto di scuola aperta e partecipata arriva questa intervista a Paolo Moscogiuri, architetto, da sempre attento al tema delle barriere architettoniche

Progettare insieme è una processo

Marcella Iannuzzi
20 Gennaio 2023

Un patto di collaborazione per la scuola partecipata Calvino di Collegno. Genitori e abitanti del quartiere in una nuova alleanza con la scuola

Aprire una stagione di partecipazione

Redazione di Territori Educativi
15 Gennaio 2023

Regolamento sull’amministrazione condivisa a Roma e scuole aperte

Assalti armati e scuole aperte

Redazione di Territori Educativi
14 Dicembre 2022

La scuola Fontanarossa di Catania è stata teatro di un’aggressione inquietante nei confronti di 4 ragazzi. Eppure diverse realtà in quel pezzo di periferia non smettono di ricreare relazioni sociali e di promuovere l’esperienza della scuola aperta

Una comunità di legami

Paola Meo
03 Dicembre 2022

Grazie a genitori, insegnanti e animatori di comunità la scuola Sant’Elia-Commenda di Brindisi è aperta anche diversi pomeriggi per offrire iniziative a bambini e ragazzi. Ma le attività pomeridiane sono importanti anche per i genitori

La scuola del riuso

Ass. Genitori Attivi
29 Novembre 2022

Per diversi pomeriggi nella scuola Italo Calvino di Milano c’è stato un bel via vai di genitori, di nonni e nonne, di ragazzi e ragazze ma anche di cittadini del quartiere per raccogliere abiti da riusare

I mondiali che non avevamo previsto

Gianluca Carmosino
12 Novembre 2022

A pochi giorni dall’inizio del mondiali di calcio, la redazione di Comune-info ha incontrato i ragazzi e le ragazze di tre terze medie della Fratelli Bandiera di Roma per proporre un punto di vista critico e un paio di straordinarie storie di speranza

I ponti rap di Librino

25 Ottobre 2022

Un laboratorio di scrittura e musica rap nel Polo delle Arti di Librino, a Catania, intorno al quale è nata un’esperienza di scuola aperta e partecipata

L’officina dei pc

aa.vv.
24 Ottobre 2022

Per ragionare di rifiuti elettronici e di riuso del pc, i ragazzi delle terze medie della Fratelli Bandiera di Roma – scuola aperta – hanno intervistato la coop Reware

Proteggere la pace, davanti scuola

Valentina Pescetti
22 Ottobre 2022

Ci sono molte buone ragioni per promuovere feste in strada, dice l’associazione genitori ANITA Garibaldi di Roma, che da dieci anni propone l’esperienza della scuola aperta e partecipata

Tutti giù per strada

Linda Maggiori
12 Ottobre 2022

Bambine e bambini dovrebbero poter andare a scuola a piedi, in bici e in monopattino ogni giorno. #StreetsforKids è una campagna europea di 70 gruppi di base che si porta dietro i tempi, i punti di vista e i desideri dei più piccoli

Far fiorire i territori educativi che abitiamo

T. E.
01 Ottobre 2022

Dal 7 al 9 ottobre le associazioni e gli istituti scolastici di 14 città che aderiscono al progetto “Scuole Aperte e Partecipate in Rete” si incontrano a Frascati

Costruire comunità educanti

Csv Milano
08 Settembre 2022

CSV Milano organizza martedì 27 settembre l’incontro dal titolo “Scuole Aperte Partecipate in Rete. Riflessioni e pratiche a Milano”

La scuola che non ti aspetti

Marcella Iannuzzi
29 Luglio 2022

Nel quartiere Villaggio Dora di Collegno, i genitori hanno tenuto aperta la scuola per permettere a chi non avrebbe frequentato i centri estivi di giocare e studiare

Buoni compagni

Redazione di Territori Educativi
08 Giugno 2022

Gli studenti e le studentesse dell’associazione “Boncompagni 22” hanno avviato nel liceo Righi di Roma una straordinaria esperienza di scuola aperta partecipata

La galassia romana delle scuole aperte

Gianluca Carmosino
29 Maggio 2022

L’incontro della Rete romana delle scuole aperte attraverso otto verbi: accompagnare, dialogare, ribellarsi, desiderare, danzare, domandare, partecipare, proteggere

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page »
Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}