Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Non pensiamo con le informazioni

Raúl Zibechi
02 Giugno 2023

Il bombardamento dell’informazione inutile e l’eclissi delle idee

Il Sud che resiste in carovana

Raúl Zibechi
08 Maggio 2023

La lunga marcia dei popoli indigeni contro i megaprogetti estrattivisti

Se declina l’egemonia mondiale del dollaro

Raúl Zibechi
30 Aprile 2023

Uno sguardo dalla prospettiva dei popoli alle transizioni egemoniche

La militarizzazione dei beni comuni

Raúl Zibechi
20 Aprile 2023

Estrattivismo fa rima con militarismo. E in América Latina capita spesso, ormai da molti anni, di riuscire a veder prima che in altre zone del mondo alcuni dei processi di […]

La scuola in comunità nell’ultima favela

Raúl Zibechi
06 Luglio 2022

Se l’educazione è il passaporto per il futuro, il presente deve saper inventare spazi comunitari anche laddove sembra assurdo perfino immaginarli. Un reportage di Raúl Zibechi racconta la straordinaria resistenza di una piccola scuola sostenuta solo dall’impegno volontario di insegnanti e genitori nel Morro di Alemao, l’ultimo dei quartieri di Rio de Janeiro per lo sviluppo umano

Le tempeste che vengono dall’alto

Raúl Zibechi
16 Marzo 2023

La violenza è diventata l’argomento principale delle classi dominanti

La democrazia disinformata

Raúl Zibechi
09 Marzo 2023

Le conseguenze del controllo dell’attenzione e della percezione

L’incubo dell’ossessione securitaria

Raúl Zibechi
02 Marzo 2023

Fin dove puà spingersi l’agitazione retorica sulla sicuerezza nazionale

Un po’ d’ordine nel caos sistemico?

Raúl Zibechi
09 Febbraio 2023

Per avere una visione abbastanza chiara su dove stiamo andando, bisognerà attendere davvero parecchio tempo. Nessuno, crediamo, oggi potrebbe dire quanto. Il caos sistemico è profondo e il monopolio mediatico […]

Capitalismo in modalità criminale

Raúl Zibechi
19 Gennaio 2023

L’estrazione di oro, legale e illegale, supera il narcotraffico

La guerra degli Stati contro i popoli infuria

Raúl Zibechi
12 Gennaio 2023

Ammesso che ce ne fosse ancora bisogno, noi ne dubitiamo da tempo, il massacro di Juliaca, drammatico simbolo della ferocia della repressione contro decine di migliaia di comuneros entrati pacificamente […]

Il silenzio su Dora María Téllez

Raúl Zibechi
14 Dicembre 2022

Le reticenze di una sinistra che guarda solo alla conquista del potere

Autonomie in terra mapuche

Raúl Zibechi
12 Dicembre 2022

Il processo di recupero delle terre favorisce importanti alleanze

Il Brasile che sta con Bolsonaro

Raúl Zibechi
19 Ottobre 2022

Perché 51 milioni di persone arrivano a votare per un uomo così?

L’estrema destra mette radici

Raúl Zibechi
16 Ottobre 2022

Per vincere non hanno bisogno di fingersi moderati. Cos’è cambiato?

Quanti eravamo?

Raúl Zibechi
07 Ottobre 2022

L’autonomia e la dignità non dipendono dal numero dei partecipanti

Lo Stato e i popoli originari

Raúl Zibechi
13 Settembre 2022

Stato plurinazionale o autonomia? Gli indigeni guardano la realtà

La crisi morde dentro l’impero

Raúl Zibechi
29 Agosto 2022

L’esercito Usa vive la peggior crisi di reclutamento dai tempi del Vietnam

Nuove generazioni crescono

Raúl Zibechi
25 Agosto 2022

Liberarsi della cultura patriarcale e dell’idea di avanguardia si potrà?

La guerra viene dall’alto. E noi?

Raúl Zibechi
18 Agosto 2022

Come resistere al degrado delle relazioni sociali e alla violenza?

La Quito ribelle III. Gli invisibili

Raúl Zibechi
11 Agosto 2022

Negli ultimi tre anni in Ecuador si sono imposte all’attenzione mondiale, in termini ovviamente assai relativi se si guarda dalla prospettiva dei media mainstream europei, due grandissime sollevazioni popolari con […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 23
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}