Le Madri di Plaza de Mayo insegnano: si può affrontare pure il nemico più feroce
La scuola in comunità nell’ultima favela
Raúl ZibechiSe l’educazione è il passaporto per il futuro, il presente deve saper inventare spazi comunitari anche laddove sembra assurdo perfino immaginarli. Un reportage di Raúl Zibechi racconta la straordinaria resistenza di una piccola scuola sostenuta solo dall’impegno volontario di insegnanti e genitori nel Morro di Alemao, l’ultimo dei quartieri di Rio de Janeiro per lo sviluppo umano
La fine del paesaggio (durante la battaglia)
Raúl ZibechiQuella contesa è una terra che resterà contaminata per decenni
Non pensiamo con le informazioni
Raúl ZibechiIl bombardamento dell’informazione inutile e l’eclissi delle idee
Il Sud che resiste in carovana
Raúl ZibechiLa lunga marcia dei popoli indigeni contro i megaprogetti estrattivisti
Se declina l’egemonia mondiale del dollaro
Raúl ZibechiUno sguardo dalla prospettiva dei popoli alle transizioni egemoniche
La militarizzazione dei beni comuni
Raúl ZibechiEstrattivismo fa rima con militarismo. E in América Latina capita spesso, ormai da molti anni, di riuscire a veder prima che in altre zone del mondo alcuni dei processi di […]
Le tempeste che vengono dall’alto
Raúl ZibechiLa violenza è diventata l’argomento principale delle classi dominanti
La democrazia disinformata
Raúl ZibechiLe conseguenze del controllo dell’attenzione e della percezione
L’incubo dell’ossessione securitaria
Raúl ZibechiFin dove puà spingersi l’agitazione retorica sulla sicuerezza nazionale
Un po’ d’ordine nel caos sistemico?
Raúl ZibechiPer avere una visione abbastanza chiara su dove stiamo andando, bisognerà attendere davvero parecchio tempo. Nessuno, crediamo, oggi potrebbe dire quanto. Il caos sistemico è profondo e il monopolio mediatico […]
Capitalismo in modalità criminale
Raúl ZibechiL’estrazione di oro, legale e illegale, supera il narcotraffico
La guerra degli Stati contro i popoli infuria
Raúl ZibechiAmmesso che ce ne fosse ancora bisogno, noi ne dubitiamo da tempo, il massacro di Juliaca, drammatico simbolo della ferocia della repressione contro decine di migliaia di comuneros entrati pacificamente […]
Il silenzio su Dora María Téllez
Raúl ZibechiLe reticenze di una sinistra che guarda solo alla conquista del potere
Autonomie in terra mapuche
Raúl ZibechiIl processo di recupero delle terre favorisce importanti alleanze
Il Brasile che sta con Bolsonaro
Raúl ZibechiPerché 51 milioni di persone arrivano a votare per un uomo così?
L’estrema destra mette radici
Raúl ZibechiPer vincere non hanno bisogno di fingersi moderati. Cos’è cambiato?
Quanti eravamo?
Raúl ZibechiL’autonomia e la dignità non dipendono dal numero dei partecipanti
Lo Stato e i popoli originari
Raúl ZibechiStato plurinazionale o autonomia? Gli indigeni guardano la realtà
La crisi morde dentro l’impero
Raúl ZibechiL’esercito Usa vive la peggior crisi di reclutamento dai tempi del Vietnam
Nuove generazioni crescono
Raúl ZibechiLiberarsi della cultura patriarcale e dell’idea di avanguardia si potrà?
- 1
- 2
- 3
- …
- 23
- Pagina successiva »