Genova come Santa Maria Capua a Vetere: “Pestaggio di Stato”
Il potere di lasciar morire
Lorenzo GuadagnucciLe misure introdotte dal governo sul soccorso in mare, combinate tra loro, hanno l’obiettivo di rallentare e limitare le operazioni. Per Parlamento e Quirinale non ci sono problemi
Genova. No, non siamo reduci
Lorenzo GuadagnucciTorniamo a Genova perché non abbiamo dimenticato nulla
Resistenza civile
Lorenzo GuadagnucciLa resistenza armata è descritta come una scelta ovvia. Ci sono alternative?
È la terza guerra mondiale?
Lorenzo GuadagnucciUe e Nato stanno dichiarando guerra alla Russia? Su quali basi?
Chi decide cosa produrre?
Lorenzo GuadagnucciSe un progetto di conversione ecologica nasce da università e maestranze
Il tabù della decrescita
Lorenzo GuadagnucciIl clima non si salva aumentando il Pil. La lezione di Giorgio Parisi
Effetti collaterali e vite di scarto
Lorenzo GuadagnucciQuell’attacco mirato contro un nucleo di pericolosi jihadisti
Volgere lo sguardo altrove
Lorenzo GuadagnucciPandemia e clima: Il cambio di rotta può venire soltanto dal basso
Fotografie
Lorenzo GuadagnucciDei fatti di Ceuta sono state celebrate due fotografie. E le altre?
Non è il caso di scoraggiarsi
Lorenzo GuadagnucciRicominciare a inseguire lo sviluppo oppure abbandonare quel sentiero?
Clandestini, migranti o rifugiati?
Lorenzo GuadagnucciIl lessico della politica istituzionale e dei media nasconde e manipola. Parlano di clandestini invece di rifugiati, oppure di “guardia costiera libica” invece di gruppi armati (dal governo italiano) e […]
Il Covid e la guerra delle parole
Lorenzo GuadagnucciForse abbiamo sottovalutato quel nauseante linguaggio bellico
Razzismo, storia e letteratura
Lorenzo GuadagnucciPotevamo essere il paese dei Flaiano, siamo il paese dei Montanelli
Sulla rotta alpina dei migranti
Lorenzo GuadagnucciAncora dodici chilometri è una storia di vita, di morte. E di lotta
La lotta di Genova non finisce
Lorenzo GuadagnucciLa storia scritta nel luglio del 2001 deve esser raccontata nonostante il silenzio
Il tempo dell’anacronismo
Lorenzo GuadagnucciLo choc esistenziale da Coronavirus per alcuni non c’è mai stato
Mutuo appoggio e tramonto neoliberale
Lorenzo GuadagnucciL’aiuto reciproco come architrave della sopravvivenza individuale e collettiva
A cosa serve oggi il 25 Aprile
Lorenzo GuadagnucciL’attualità della festa della Liberazione: la spinta a cambiare il mondo
Orban, l’anticipatore
Lorenzo GuadagnucciGuerra ai migranti ieri, poteri forti oggi. C’è chi apre spesso strade nuove
I passeur dei tempi nostri
Lorenzo GuadagnucciHanno aiutato ebrei e antifascisti in fuga verso la Francia, oggi i migranti
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Pagina successiva »