Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Incontrarsi per gioco

Luciana Bertinato
27 Dicembre 2022

Giocare, creare, scartavetrare, disegnare… “Il tempo è un gioco” diceva Eraclito: a Soave non hanno il minimo dubbio

Musica che cambia il mondo

Luciana Bertinato
01 Dicembre 2022

Perché Associazione Montessori Brescia ha premiato Fiorella Mannoia?

Mario Lodi, il maestro bambino

Luciana Bertinato
13 Febbraio 2022

Quel maestro che chiedeva e imparava dai bambini senza stancarsi mai

Il lungo cammino dei Pacifici

Luciana Bertinato
11 Giugno 2019

In tanti con il percorso di riflessione e manualità per pensare e giocare la pace

Quella Carovana, di qua e di là dal mare

Luciana Bertinato
01 Marzo 2019

La Carovana dei pacifici accolta dai bambini di Ndera, in Ruanda

La memoria perduta. Contro l’orrore

Luciana Bertinato
23 Gennaio 2019

La Giornata della Memoria e quello che accade oggi nel mondo

Colorare il mondo con un pennello

Luciana Bertinato
17 Dicembre 2018

In tempi cupi abbiamo bisogno di lasciare parola ai bambini

Piccole Biblioteche spontanee

Luciana Bertinato
26 Dicembre 2018

Far circolare libri e saperi gratuitamente: le casette dei libri di Soave

Non smettere di viaggiare Carovana

Luciana Bertinato
18 Giugno 2018

Il cammino dei Pacifici tra scuole e realtà sociali. E porti aperti

Pasta fresca, che passione!

Luciana Bertinato
03 Dicembre 2017

Il cibo non è una merce e non è neanche soltanto un bisogno primario. È sapienza, convivialità, scienza, creatività, legame con la terra. Storia di un laboratorio di educazione alimentare e di un libro straordinari

Perché la scuola è stata bombardata?

Luciana Bertinato
26 Marzo 2016

Nahed e Sara sono due maestre venute in Italia da Gaza

8 marzo. Lettera a una bambina

Luciana Bertinato
08 Marzo 2016

Oggi tu hai straordinarie possibilità: non per tutte le bambine del mondo è così

Si riparte, con passi leggeri

Luciana Bertinato
09 Settembre 2015

Le scuole che riaprono sono straordinari laboratori per imparare ad ascoltare i bambini e a rallentare con loro recuperando un tempo giusto per fare le cose. Dialogo, letture, giochi cooperativi, gioia. Ecco comincia una scuola diversa

Il viaggio della carovana dei pacifici

Luciana Bertinato
04 Maggio 2015

Disobbedire alla guerra e fare la pace: trasformare aule e città

Mio fratello che guardi il mondo

Luciana Bertinato
20 Aprile 2015

In classe cercando parole e senso, dopo la strage del Mediterraneo

Pensieri che fanno capriole

Luciana Bertinato
22 Dicembre 2014

Motivare alla scrittura e allargare gli orizzonti con il giornalino della classe

Come nasce una rete di pace

Luciana Bertinato
09 Novembre 2014

Pratiche di una buona scuola che esiste già, da Soave a Gaza

I giochi e i sogni di Mario Lodi bambino

Luciana Bertinato
05 Ottobre 2014

“Il gioco del bambino non ha pause, né vacanze, è un bisogno continuo di fare, conoscere, capire, creare. È un lavoro felice che stimola l’apprendimento, l’organizzazione del pensiero, la socialità”. Parola di un maestro

Il nuovo anno scolastico

Luciana Bertinato
09 Settembre 2014

Qualsiasi tentativo di cambiare la scuola deve partire dai bambini

Abbiamo un’idea. Maestra, ci stai?

Luciana Bertinato
30 Maggio 2014

Mettiamocelo in testa, da soli, a sette anni, i bambini sono in grado di formulare un progetto di scuola attiva, naturale, partecipata, organizzando spazi, tempi e strumenti. Una capacità che, nella complessità del mondo in cui viviamo, si chiama resilienza

Che bella la scuola senza banchi

Luciana Bertinato
15 Maggio 2014

In cammino a passo lento tra contrade, boschi, formaggi

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}