Il cibo non è una merce e non è neanche soltanto un bisogno primario. È sapienza, convivialità, scienza, creatività, legame con la terra. Storia di un laboratorio di educazione alimentare e di un libro straordinari
Le scuole che riaprono sono straordinari laboratori per imparare ad ascoltare i bambini e a rallentare con loro recuperando un tempo giusto per fare le cose. Dialogo, letture, giochi cooperativi, gioia. Ecco comincia una scuola diversa
"Il gioco del bambino non ha pause, né vacanze, è un bisogno continuo di fare, conoscere, capire, creare. È un lavoro felice che stimola l’apprendimento, l’organizzazione del pensiero, la socialità". Parola di un maestro
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione. Per prestare il consenso all’uso dei cookies cliccare su "Accetta". AccettaMaggiori informazioni