Scuola. biblio-ludoteche e famiglie: tracce di pace a due passi da Parma
Ci vorrebbe un orto in ogni scuola
Luciana BertinatoGuardategli negli occhi i bambini mentre dissodano un pezzetto di terra
Incontrarsi per gioco
Luciana BertinatoGiocare, creare, scartavetrare, disegnare… “Il tempo è un gioco” diceva Eraclito: a Soave non hanno il minimo dubbio
Musica che cambia il mondo
Luciana BertinatoPerché Associazione Montessori Brescia ha premiato Fiorella Mannoia?
Mario Lodi, il maestro bambino
Luciana BertinatoQuel maestro che chiedeva e imparava dai bambini senza stancarsi mai
Il lungo cammino dei Pacifici
Luciana BertinatoIn tanti con il percorso di riflessione e manualità per pensare e giocare la pace
Quella Carovana, di qua e di là dal mare
Luciana BertinatoLa Carovana dei pacifici accolta dai bambini di Ndera, in Ruanda
La memoria perduta. Contro l’orrore
Luciana BertinatoLa Giornata della Memoria e quello che accade oggi nel mondo
Colorare il mondo con un pennello
Luciana BertinatoIn tempi cupi abbiamo bisogno di lasciare parola ai bambini
Piccole Biblioteche spontanee
Luciana BertinatoFar circolare libri e saperi gratuitamente: le casette dei libri di Soave
Non smettere di viaggiare Carovana
Luciana BertinatoIl cammino dei Pacifici tra scuole e realtà sociali. E porti aperti
Pasta fresca, che passione!
Luciana BertinatoIl cibo non è una merce e non è neanche soltanto un bisogno primario. È sapienza, convivialità, scienza, creatività, legame con la terra. Storia di un laboratorio di educazione alimentare e di un libro straordinari
Perché la scuola è stata bombardata?
Luciana BertinatoNahed e Sara sono due maestre venute in Italia da Gaza
8 marzo. Lettera a una bambina
Luciana BertinatoOggi tu hai straordinarie possibilità: non per tutte le bambine del mondo è così
Si riparte, con passi leggeri
Luciana BertinatoLe scuole che riaprono sono straordinari laboratori per imparare ad ascoltare i bambini e a rallentare con loro recuperando un tempo giusto per fare le cose. Dialogo, letture, giochi cooperativi, gioia. Ecco comincia una scuola diversa
Il viaggio della carovana dei pacifici
Luciana BertinatoDisobbedire alla guerra e fare la pace: trasformare aule e città
Mio fratello che guardi il mondo
Luciana BertinatoIn classe cercando parole e senso, dopo la strage del Mediterraneo
Pensieri che fanno capriole
Luciana BertinatoMotivare alla scrittura e allargare gli orizzonti con il giornalino della classe
Come nasce una rete di pace
Luciana BertinatoPratiche di una buona scuola che esiste già, da Soave a Gaza
I giochi e i sogni di Mario Lodi bambino
Luciana Bertinato“Il gioco del bambino non ha pause, né vacanze, è un bisogno continuo di fare, conoscere, capire, creare. È un lavoro felice che stimola l’apprendimento, l’organizzazione del pensiero, la socialità”. Parola di un maestro
Il nuovo anno scolastico
Luciana BertinatoQualsiasi tentativo di cambiare la scuola deve partire dai bambini