IDF è anche un nostro esercito
5 proposte per Russia e Ucraina
Quali alternative al Trump bulldozer, all’Ue armata e all’Ucraina umiliata?
Voci ebraiche silenziate
Media, Laboratorio ebraico antirazzista e Mai indifferenti
Da Marzabotto a Gaza, la memoria non basta
Luoghi della memoria o della retorica?
Camminiamo per cercare nuove vie
Il Cammino dell’acqua di Repubblica Nomade tra Emilia Romagna e Toscana
Comune deve crescere e prosperare, per il bene comune
Mentre cupamente corriamo verso un’ancora più larga, più dura, più mortifera guerra nell’Europa orientale; mentre in Palestina il crimine di guerra e contro l’umanità è la regola, non già l’eccezione; […]
Legge e ordine
Pacchetto sicurezza del Governo Meloni: intolleranza verso gli ultimi
La flebile luce della nonviolenza
Israele: c’è chi non smette di cercare relazioni fuori dal dominio militare
“Io Capitano?”, un film consolatorio
Io Capitano può essere definito un bel film: per come è realizzato, per la qualità delle interpretazioni, per il pathos che trasmette e anche perché getta un fascio di luce […]
Pestaggi e torture. 2001 e 2020
Genova come Santa Maria Capua a Vetere: “Pestaggio di Stato”
Il potere di lasciar morire
Le misure introdotte dal governo sul soccorso in mare, combinate tra loro, hanno l’obiettivo di rallentare e limitare le operazioni. Per Parlamento e Quirinale non ci sono problemi
Genova. No, non siamo reduci
Torniamo a Genova perché non abbiamo dimenticato nulla
Resistenza civile
La resistenza armata è descritta come una scelta ovvia. Ci sono alternative?
È la terza guerra mondiale?
Ue e Nato stanno dichiarando guerra alla Russia? Su quali basi?
Chi decide cosa produrre?
Se un progetto di conversione ecologica nasce da università e maestranze
Il tabù della decrescita
Il clima non si salva aumentando il Pil. La lezione di Giorgio Parisi
Effetti collaterali e vite di scarto
Quell’attacco mirato contro un nucleo di pericolosi jihadisti
Volgere lo sguardo altrove
Pandemia e clima: Il cambio di rotta può venire soltanto dal basso
Fotografie
Dei fatti di Ceuta sono state celebrate due fotografie. E le altre?
Non è il caso di scoraggiarsi
Ricominciare a inseguire lo sviluppo oppure abbandonare quel sentiero?
Clandestini, migranti o rifugiati?
Il lessico della politica istituzionale e dei media nasconde e manipola. Parlano di clandestini invece di rifugiati, oppure di “guardia costiera libica” invece di gruppi armati (dal governo italiano) e […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Pagina successiva »