Le responsabilità per la morte di Michelle sono molte e precise
Rom a Scampia. Ancora fuoco
L’ennesimo incendio minaccia i Rom. L’accusa di Mediterraneo Antirazzista
La persecuzione infinita
Intervista a María Sierra, autrice in Spagna di “Holocausto gitano”
Nella piazza dove suonavano gli Held
Una pietra d’inciampo a Trieste finalmente ricorda Romano Held, ragazzo sinto deportato a Dachau. Il luogo dove suonava è lo stesso nel quale oggi si curano le ferite dei migranti della rotta balcanica
La tortura e la finestra
Hasib Omevoric voleva sottrarsi soltanto a un abuso di poteri
La piaga
Nuove nuvole nere sulla popolazione più perseguitata del mondo
Volare. Dedicato a Hasib Omerovic
Dedicato a Hasib Omerovic
Oltre le distanze
L’avventura collettiva di un gruppo di bambini e bambine di Roma e Omegna
Troppo poveri per essere ascoltati
In nessun paese esistono i campi nomadi come in Italia. Rom e pandemia
La cultura dello scarto
La chiusura dei campi e l’antiziganismo alla prova delle urne capitoline
Contenere il virus
Norme in Korakanè e Romanì su come contenere la diffusione del Covid-19
Tabucchi, le Piagge e i rom
“Gli Zingari e il Rinascimento”, con inediti dello scrittore toscano
Rom e Sinti. Pregiudizi al quadrato
Tempi durissimi per le persone più odiate dai razzisti. Per esempio a Roma
Caro Rutelli, ricordi? Noi sì
Il 17 giugno di 25 anni fa doveva essere una giornata storica per Roma
L’esodo di Giugliano
Dal 10 maggio, dopo lo sgombero, 450 rom vagano senza meta. Nessuno li vuole
Torre Maura peggio dell’Alabama
Quel che avviene contro i Rom non è solo un gesto simbolico
Dove nasce la rivolta di Torre Maura
Sui rom Roma non fa che ripetere gli stessi errori del passato
Forti delle nostre idee
In un mondo incattivito possiamo fare della debolezza la nostra clava
Minoranze, tutte tranne una
Il razzismo istituzionale contro i rom alimenta quello popolare
Il capro espiatorio dell’onda nera
Il razzismo del governo contro rom e sinti si nutre di secoli di violenza
Campi “nomadi” e questione zingara
L’Italia resta il paese dei campi. Il problema non sono solo le condizioni di estremo degrado nelle quali tante persone sono costrette a vivere ma prima di tutto l’interiorizzazione dello sguardo altrui che segna la vita dei rom
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Pagina successiva »