Un video di HRW contro lo sfruttamento dei lavoratori in Qatar
A teatro col baratto
R.C.Dal 16 al 18 settembre teatro diffuso a Manciano con il “Festival A Veglia”
Non smetteremo di lottare
R.C.“Quelli che sono in alto sapranno che la strategia per tenerci dietro le sbarre non sta funzionando e l’unica scelta che gli resterà sarà ucciderci. Ma noi non ci fermeremo… Con Ayanda parlavamo spesso della morte… Non importa ciò che serve, ci dicevamo, anche se significa morire, perché non possiamo continuare a vivere in queste […]
Alika
R.C.Chi era Alika Ogorchukwu, migrante assassinato a Civitanova Marche
Una nazione che avvelena
R.C.Come avvelenare il mondo e chi lo abita fingendo di sfamare la gente
Perché abbiamo bisogno della decrescita
R.C.“Non vedo l’ora di essere a Venezia per la conferenza internazionale sulla decrescita a settembre!”
Stucco, rulli e pittura per Villa Roth
R.C.Quella casa autogestita di Bari richiede una cura comune
Durban, alluvioni e strage di poveri
R.C.Più di 250 persone sono morte per le intense piogge. Ma non fanno notizia
Il #19nov della scuola
R.C.In corso la più grande protesta di studenti e studentesse degli ultimi anni
Senza crescita
R.C.Prendendo spunto da un articolo pubblicato nel 2021 dall’Agenzia Europea per l’Ambiente (AEA) – insomma non un pezzo del movimento della decrescita – dal titolo “Crescita senza crescita economica”, è nato un seminario promosso dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) il 5 novembre 2021. L’articolo, pubblicato all’interno di Narratives for Change, […]
Le nostre periferie
R.C.“I Luoghi che abito” (videomaker Federico Tozzi) è un viaggio nella città di Roma. Un’indagine, attraverso i quartieri di Casal Bruciato, Montespaccato e Cinecittà, per approfondire il legame tra territorio e giovani: al centro del racconto ci sono le amicizie e o sogni di chi trascorre molto tempo in strada e vive ogni giorno piccole […]
Il lungo abbraccio a Lucano
R.C.Due giorni a Riace con le artiste e gli artisti della “Chiamata alle Arti”
Cop26, profitto e colonialismo. Una straordinaria Greta
R.C.“Sanno esattamente cosa stanno facendo: non stanno facendo nulla… vogliono continuare a fare profitto con questo sistema distruttivo, si rifiutano di prendere qualsiasi azione drastica sul clima…”. “Con le attuali emissioni di Co2 non si sono soluzioni tecnologiche… dobbiamo radicalmente cambiare le nostre società…”. “La crisi climatica ed ecologica non esiste nel vuoto, è direttamente […]
Io sto con Mimmo Lucano
R.C.Presidi contro la sentenza di Locri. 6 e 7 novembre manifestazione a Riace
Wonderful World
R.C.L’Europa prende appunti: una grande storia di accoglienza diffusa a Parma
Jerry Masslo e il 7 ottobre 1989
R.C.Il 7 ottobre 1989 si svolse a Roma la prima grande manifestazione nazionale contro il razzismo. Il corteo venne aperto da uno striscione che ricordava Jerry Masslo
Il minimo comune multiplo
R.C.Il 5xmille a un nuovo progetto di Comune-info e ReOrient
Accade a San Didero
R.C.Un giovane No Tav racconta la manifestazione di lunedì 13 aprile a San Didero
Quello sciopero contro il fascismo
R.C.La Resistenza si fa online e viaggia sui binari di ANPI sez. ATM, in direzione scuola. “Nonno, raccontami quella storia dei tranvieri di Milano che nel Marzo del 1944 … Nonno, raccontami di quella volta che venne il mare a Milano” “Officine Libertà – L’onda della Madonnina”: si chiama così quella storia e racconta il […]
Corridoi umanitari
R.C.Altri otto rifugiati siriani sono arrivati a Fiumicino dal Libano
La mappa di Balkanroute calling
R.C.Il percorso della carovana che in aprile legherà Trieste a Maljevac, in Croazia
- 1
- 2
- 3
- …
- 40
- Next Page »