Il governo più nero della Repubblica italiana lancia sassi nello stagno
Marciare cantando
Ascanio CelestiniNon era una banda musicale, avevano l’ordine di marciare cantando
Disperati tra mare e cielo
Ascanio Celestini«Sono partiti da una parte del mare, dalla Libia per venire a Lampedusa, per trovare una vita nuova e invece sono morti e guardano da disperati il cielo…». Dopo l’ennesimo […]
Il formidabile diario di un maestro
Ascanio CelestiniDieci anni fa moriva Vittorio De Seta. Il suo capolavoro, “Diario di un maestro”, resta un documentario fondamentale non solo per conoscere l’idea di scuola del maestro Albino Bernardini, ma anche per indagare la relazione tra arte ed esperienza e per entrare nel tessuto culturale di un territorio difficile, come le borgate romane
Sul baratro dell’atomica
Ascanio CelestiniI fabbricanti d’armi, son loro che hanno vinto. Cessate il fuoco
Un museo diffuso per Pasolini
Ascanio CelestiniUna proposta di cittadini, associazioni e la Comunità educante de’ Pazzi
I silenzi, i silenzi, i silenzi
Ascanio CelestiniLettere e silenzi per non smettere di gridare contro il 41-bis e il carcere
Pasolini e don Roberto
Ascanio CelestiniCosa lega il prete della Scuola 725, Pasolini e una biblioteca di periferia?
Legalizzare le dittature
Ascanio CelestiniDobbiamo rassegnarci a intitolare solo le strade a Giulio Regeni?
Alimentano il fuoco della guerra
Ascanio CelestiniRaccontare la guerra come se fosse una lite tra bulli è una menzogna
Mi piace leggerlo
Ascanio CelestiniNon ho una cosa intelligente da dire su Comune. Mi piace leggerlo. E sono contento che esiste. Mi fa paura la bomba atomica, pure quella tattica. Mi fa paura lo […]
Perché i poveri non si ribellano?
Ascanio CelestiniAlcune risposte condivise a una domanda di Alex Zanotelli
Il carcere, il governo e la mattanza
Ascanio CelestiniL’anno scorso si sono suicidati 57 detenuti. Quest’anno siamo già a 62
La tribù bianca e le “guerre giuste”
Ascanio CelestiniLa nonviolenza non si inventa. Dialogo con Alex Zanotelli
La morte del disertore
Ascanio CelestiniSe io fossi morto io non potreiFermarmi al semaforo rossoSe fosse verde non ripartireiFirei «sono morto, mi dispiace, non posso»Se io fossi morto io non potreiPagare il conto al ristoranteSe […]
Chi è il colpevole?
Ascanio CelestiniPer chi fa politica con le armi, la guerra è ordinaria amministrazione
Giù la maschera
Ascanio CelestiniTutti uguali davanti al virus? No. Ce lo ricorda anche Dario Fo
Auschwitz in gita
Ascanio Celestini“Mi chiesero se avevo voglia di andare ad Auschwitz con le scuole. Ci sono andato”
La guerra contro Lucano
Ascanio CelestiniAscanio Celestini ha incontrato Alex Zanotelli il 20 dicembre 2021 a Napoli. “Ci ha detto cosa pensa della condanna a Mimmo Lucano – dice Ascanio – e della guerra che […]
Terrore e libertà
Ascanio CelestiniA un certo punto si spara nel mucchio. E si vietano i cortei
Da che parte stai?
Ascanio CelestiniHa cercato solo di risolvere i problemi della sua gente: indigena e forestiera
- 1
- 2
- 3
- …
- 11
- Next Page »