Forse non è troppo tardi per provare a rimettere il mondo in sesto
Gli abitanti invisibili cercano casa
Alessandro PortelliAbitare il quartiere, la città, la scuola, il pianeta: un ciclo di laboratori
Quel paragone sbagliato
Alessandro PortelliLa Resistenza italiana e l’invio delle armi in Ucraina. Non sono d’accordo
«Museo Pasolini», l’Italia del ‘900
Alessandro PortelliAscanio Celestini porta in scena il suo nuovo spettacolo al Romaeuropa
La civiltà del ginocchio sul collo
Alessandro PortelliNelle strade degli Stati uniti non ci sono solo gli afroamericani
Roma città prigioniera
Alessandro PortelliLa capitale occupata dai tedeschi: la prefigurazione delle nostre giornate?
Torre Maura peggio dell’Alabama
Alessandro PortelliQuel che avviene contro i Rom non è solo un gesto simbolico
Priebke, senza pianto
Alessandro PortelliA proposito dei funerali di Erich Priebke
Rivoltiamo la città, coltiviamo l’orto
Alessandro PortelliGli orti conquistano le città, come Roma, terzo comune agricolo d’Europa
Il furore della depressione
Alessandro PortelliLa tragedia degli Usa tra domini in frantumi e nemici senza volto
La violenza identiaria nel vuoto della politica
Alessandro PortelliL’aggressione di massa ai tifosi inglesi in un pub romano è una spedizione punitiva premeditata e organizzata, quindi un gesto politico.
Parte da Affile una nuova Italia
Alessandro PortelliIniziativa contro il mausoleo in onore del massacratore fascista Rodolfo Graziani