Gli orti sono il luogo giusto per rigenerare se stessi generando ortaggi
Una pianta aiuta l’altra
“Orto sinergico significa che una pianta aiuta l’altra”. Così, con poche parole semplici ed efficaci, qualche giorno fa Caterina ha spiegato alle bambine e bambini di una quinta primaria di […]
Una muraglia di orti
Cooperazione decentrata della Rete dei Comuni Solidali per il Sahel
E dal cemento spuntò un orto
A volte il verde ha la sua rivincita sul cemento
Orti globali per piccoli locali
Creare a casa un orto con materiale di uso comune e di riciclo
Il villaggio delle stelle
A Riace, si resiste al vento del profitto immaginando bizzarri borghi
Pane, rose e antirazzismo
Fare un orto non riguarda soltanto l’agricoltura da salvare e riscoprire
Biodiversità, ragazzi e orti
La lotta dei ragazzi per il clima può passare per gli orti
L’uomo che pianta alberi
Regalare semi, coltivare frutta, piantare alberi nella Terra dei fuochi
Fare agri-cultura nella Terra dei fuochi
Quando un orto è uno spazio di convivialità e liberazione
Orti in città, storie per il futuro
Quella degli orti urbani è una lezione imperdibile per il nostro tempo
Quando l’orto è comunitario
A Rovereto Comun’Orto semina prima di tutto partecipazione
Orti condivisi in città. Urbi et Horti
Niente chimica, niente recinzioni, molte relazioni. Omnia sunt communia
Guerre e ortaggi
Il mondo visto da un orto giardino di Firenze è piccolo e piuttosto complesso. A volte si parla di guerre, più spesso di ortaggi
Si vive con meno di quanto si pensi
Rifiutare il dominio del consumismo nella vita di ogni giorno, con orti, autoproduzioni e scambi. Sempre più persone ripensano i modi non solo di lavorare, mettendo al centro un desiderio di autonomia, ma soprattutto di vivere
L’orgoglio di amare il proprio orticello
Tutti possiamo curare un orto, tutti possiamo smettere di delegare
Quelle scuole senza giardino
Come educare alla cura della Terra se escludiamo la natura dalla vita?
Salviamo i semi
Cocomeri nei supermercati europei in inverno, sementi scomparse perché non convenienti sul mercato, monocolture intensive, ortaggi Ogm. Tuttavia c’è chi si ribella moltiplicando ovunque orti e promuovendo festival e case delle erbe
Quando la letteratura cresce negli orti
“Parole di terra” è un concorso dedicato alla letteratura rurale
Orto circuito, la spesa a km zero consegnata a domicilio
Il servizio sarà attivo da domani a Bologna. Dal sito si scelgono i prodotti, tutti di fornitori locali, ed entro 48 ore vengono consegnati a casa: “L’idea nasce da un’esigenza: […]
Gli orti nella città della cultura
Orti collettivi negli spazi inutilizzati a Matera. Un progetto