Alcune buone ragioni per ricordare insieme Danilo Dolci e Pio La Torre
Cosa ci sta succedendo?
La fascinazione della guerra nasce con la rottura delle relazioni sociali
Spegnere la tracotanza
Per Israele, Russia e Turchia le tattiche crudeli funzionano
Sette leve di azione per rifiutare il dominio delle armi
Proposte per una pace duratura
Disertare la guerra
Siamo chiamati ora a disarmare la pace e a costruire comunità nonviolente
L’Europa non ha bisogno di riarmo
Il punto di vista di Mao Valpiana del Movimento Nonviolento
E se invece spendessimo due euro per i Corpi civili di pace?
Per una difesa non armata
Un passo avanti verso l’abisso
Il riarmo dell’Ue è un’aggressione anche alla storia della nonviolenza
Non siamo disposti a lavorare materiali bellici
Disobbedienza: le Officine Moncenisio
Uno spaventoso e pericolosissimo riarmo
Mezzi e fini non si possono separare
Guerre e pace
Cosa sta succedendo? Come opporsi alla deriva guerrafondaia in corso?
5 proposte per Russia e Ucraina
Quali alternative al Trump bulldozer, all’Ue armata e all’Ucraina umiliata?
Ragazzi che ripudiano la guerra
Governo e militari sono in ansia: ragazzi e ragazze non vogliono fare la guerra
Un grido di pace
Se i giovani chiedono i Corpi Civili di Pace. Novità sul Servizio civile
Ribellarsi alla mentalità di guerra
La lotta dei movimenti pacifisti è sempre culturale, strutturale e diretta
Io e mio padre, Danilo Dolci
I libri, lo sciopero alla rovescia, la poesia, le marce… visti da Amico Dolci
Il crimine della guerra
Il triste tempo in cui non smettono di nutrire il fondamentalismo bellico
Coinvolgersi per cambiare i destini del mondo
“Il suicidio di Israele” e la disobbedienza
Come ribellarci all’economia di guerra
Se mezzi e fini non sono separabili
Noi rifiutiamo
Giovani israeliani e palestinesi raccontano la loro obiezione alla guerra
Viaggio a Qusra
Parallelamente al genocidio a Gaza i palestinesi in Cisgiordania stanno vivendo un picco senza precedenti di attacchi violenti e abusi perpetrati sia dai coloni che dall’esercito israeliano, ormai indistinguibili. In […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 44
- Pagina successiva »