Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Quando incominciammo a finire

Marco Revelli
27 Ottobre 2020

Nell’ottobre di quarant’anni fa Torino smetteva di essere metropoli di produzione, la one company town. C’erano state la “marcia dei quarantamila” e i “35 giorni della Fiat”, cioè l’assemblea dei […]

L’irresistibile vertigine della guerra

Marco Revelli
15 Aprile 2022

La solidarietà o è armata o non è. Chi cerca alternative è amico del macellaio

Senza freni

Marco Revelli
02 Giugno 2021

Confindustrie lombarde e funivia del Mottarone: la frenesia del ripartire

Sul ponte sventola bandiera bianca

Marco Revelli
04 Gennaio 2021

La “pazza estate”, ma anche il collasso dell’asse Stato centrale–Regioni

Dietro le vetrine di Gucci

Marco Revelli
30 Ottobre 2020

Le proteste di questi giorni, come quella di lunedì 26 ottobre nel centro di Torino (qui si parla della manifestazione spontanea del 30 ottobre di Firenze, qua invece della protesta […]

Grandi opere, piccole idee

Marco Revelli
12 Luglio 2020

ll Decreto semplificazioni sembra suscitare impressioni precise: il déja vu

Il fantasma del ponte

Marco Revelli
11 Giugno 2020

La riesumazione del Ponte sullo Stretto, come dire che cambiare non si può

Vogliono tutto

Marco Revelli
06 Maggio 2020

Confindustria fa capire che è cominciato un tempo di lotte durissime

Niente dovrà essere come prima

Marco Revelli
09 Aprile 2020

Sono tanti quelli che, già ora, lavorano perché tutto sia peggio di prima

Preparare il “dopo-virus”

Marco Revelli
26 Marzo 2020

Perché la mobilitazione operaia è un prezioso segnale di vita

La classe operaia all’inferno

Marco Revelli
20 Marzo 2020

Se gli unici a non dover restare a casa sono i lavoratori manuali

Ground zero

Marco Revelli
12 Marzo 2020

In pochi giorni sono precipitate su di noi tutte le crisi del nostro tempo

I due Mattei in un paese a rischio

Marco Revelli
05 Marzo 2020

L’undicesima piaga d’Italia si chiama Matteo e ha un volto bifronte

Pronti al peggio. O al meglio

Marco Revelli
31 Dicembre 2019

Non ci resta che sostenere con umilità i giovani portatori di speranza

L’innocenza delle Sardine

Marco Revelli
25 Novembre 2019

Il risultato dalle piazze di questi giorni ha a che fare con coscienza

Una macchina assassina

Marco Revelli
20 Novembre 2019

L’Ilva di Taranto resta un mostruoso stabilimento che uccide

La loro licenza di uccidere

Marco Revelli
10 Novembre 2019

Il dominio del profitto e il tragico caso esemplare dell’ilva di Taranto

Il “crimine sacro” di Carola

Marco Revelli
01 Luglio 2019

C’è una soglia nella caduta verso il basso, oltre la quale le società cadono

Il vento populista ha fatto il giro

Marco Revelli
01 Giugno 2019

Quella discesa imposta da un potere sempre più disumano e arrogante

Quando siamo ridiventati uomini

Marco Revelli
26 Aprile 2019

Abbiamo bisogno di rifiutare ogni giorno la riduzione dell’altro a cosa

Che sia soltanto l’inizio?

Marco Revelli
23 Novembre 2013

Lo sciopero del servizio pubblico di Genova è un motivo di speranza

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}