Gli zaini con le effigi di corpi militari tolti dalla distribuzione online
Abbiamo bisogno di parole
Andrea GuerrizioQuando i temi del servizio civile e della difesa nonviolenta trovano spazio nelle scuole superiori, tra i ragazzi e le ragazze prevale per lo più un senso di disorientamento. Tuttavia, quando si discute delle contraddizioni di una società imbevuta di violenza quei concetti favoriscono punti di vista ricchi di senso. Scuole e territori sono chiamati prima di tutto a un paziente sforzo per riscoprire con studenti e studentesse parole e significati di mondi nuovi
Libro, moschetto e zainetto
Andrea GuerrizioLinea di prodotti per la scuola realizzata in collaborazione con l’Esercito
Vabbè, buon caldo a te
Andrea GuerrizioL’aria condizionata è una delle cause del cambiamento climatico
E quel manifesto?
Andrea GuerrizioL’indignazione di un uomo di vent’anni. E il bisogno di un pensiero condiviso
Non abbiamo patria
Andrea GuerrizioLo sguardo di Barbiana sul mondo non smette di seminare speranza
Se non uccidi
Andrea GuerrizioObiezione alla guerra: 2 donne nonviolente da Ucraina e Russia in Italia
Improvvisamente il Congo
Andrea GuerrizioUn paese dilaniato da una infinita guerra di saccheggio
Praticare la nonviolenza
Andrea GuerrizioIl rifiuto della cultura di guerra si nutre soltanto di esperienze importanti
Con Maria in libreria
Andrea GuerrizioAccoglienza diffusa nelle famiglie per chi è in fuga dall’Ucraina
Porte aperte
Andrea GuerrizioL’accoglienza diffusa dei migranti ucraini e la casa di Paola
50 anni di nonviolenza
Andrea GuerrizioIl Festival nazionale del Servizio Civile ha posto domande importanti
Abbiamo spezzato il fucile
Andrea GuerrizioCinquant’anni di obiezione di coscienza al servizio militare