15 febbraio contro i Cie e le cooperative che sfruttano i migranti
Braccia straniere nella città dei ricchi
Warda MohamedAbu Dhabi. La condizione dei lavoratori migranti nel più ricco degli emirati
La mattina
Elisabetta PauLa mattina i corpi non si vedono, le sagome s’intuiscono dalle coperte beige. Coprono tutto il corpo per ripararsi dal freddo, isolarsi dal rumore, proteggersi dagli sguardi. Noi passiamo vicini anche se dall’altra parte, nei portici di via Roma. Passiamo nella camera da letto, nella loro intimità. Cammina in fretta chi la mattina va a […]
Presi nel sonno, come delinquenti
Katya MastantuonoAncona: sgomberata la Casa de’ Nialtri, straordinario luogo di relazioni sociali
Autogestire l’accoglienza
Fabio BalleriniL’esperienza di autogestione del centro di accoglienza per migranti di Pisa
Lo yogurt della resistenza
Marzia CoronatiAllo sfruttamento nella campagne hanno preferito l’autoproduzione di yogurt bio
Arance Coop? C’è chi dice no
SOS RosarnoQuarto anniversario della rivolta di Rosarno, azioni per chiedere prezzi più equi
Una casa in comune
Katya MastantuonoLa Casa de Nialtri ad Ancona è puro artigianato della convivenza, dove diritti e bene comune vivono sotto lo stesso tetto. L’autogestione della casa, promossa da cinquanta persone provenienti da oltre dieci paesi, mostra un volto diverso della città
Rintracciamo i loro giocattoli
Andrea SattaImpazza l’insopportabile riepilogo del 2013. Ricordiamoci solo una cosa
L’urlo contro il razzismo di Stato
Alex ZanotelliLe proteste di Lampedusa e le bocche cucite dei migranti nel Cie di Ponte Galeria gridano più di qualsiasi parola. Tutto questo è il risultato di una legislazione che va dalla Turco-Napolitano alla Bossi-Fini, passando per i decreti dell’ex ministro Maroni
- « Previous Page
- 1
- …
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- …
- 188
- Next Page »