Le parole non bastano più. Ma dobbiamo trovarle per gridare vigliacchi a coloro che hanno approvato le politiche di contrasto dell’immigrazione, a causa delle quali il 3 ottobre 2013 si è compiuta l’ennesima strage. Dobbiamo trovarle per pretendere diritto di asilo europeo e missioni interforze di salvataggio
La strage di Lampedusa, l’Europa di Schengen, l’Italia di Alfano
Annamaria RiveraCrescono solo la ferocia e la barbarie –“la severità ed efficienza”, dicono loro – delle politiche e dei dispositivi militari per la guerra contro i migranti e i rifugiati. “Sono sempre più convinta –aveva scritto Giusi Nicolini nel coraggioso appello di undici mesi fa- che la politica europea sull’immigrazione consideri questo tributo di vite umane […]
Lampedusa. Appeal for the opening of a humanitarian corridor
Comune-infoMassacre of migrants in Lampedusa (Italy): “Appeal for the opening of a humanitarian corridor”
Strage di Scicli, quello che i media non dicono
Fulvio Vassallo PaleologoIl giorno dopo lo sbarco costato la vita a tredici migranti scopriamo che le vittime fuggivano in realtà dai controlli. E che le vittime sono quattordici: un ragazzo in fuga è stato investito da un Suv, oggi è morto. Ma i media ormai sono distratti
Evros porta orientale d’Europa
Redattore socialeUn fiume separa Grecia e Turchia, meta di migranti in fuga. Fotoreportage
Quel che le femministe fanno
Pramila JayapalCosa fanno le femministe? Trasformano cose aride in ambienti salutari, ricchi, vivi
La galleria degli orrori
CronachediordinariorazzismoManifesti e volantini utilizzati dalla destra: l’iconografia che alimenta l’odio razzista.
I dannati nei ghetti della Capitanata
Roberto CiccarelliRignano Garganico (Fg). Non ci sono spuntoni, ringhiere, garitte o guardiani. A venticinque chilometri da Rignano Garganico, a tredici da Foggia, a due dal cadavere industriale dell’ex zuccherificio Eridania, il campo di lavoro che i migranti chiamano «grand ghettò» non è protetto nemmeno dal filo spinato. All’alba milleduecento nigeriani, senegalesi, burkinabé, ghanesi, ivoriani e maliani, […]
Volo speciale
Comune-infoCosa accade ai migranti espulsi? La loro vita è distrutta. Film-documentario
Terra e sangue
Marco AimeDietro la morte di Mame Mor Diop, un ragazzo senegalese che si guadagnava da vivere vendendo borse, annegato a Ventimiglia inseguito della polizia, c’è l’affermazione di valori come terra e sangue. Alle storie di ordinaria discriminazione è dedicato questo saggio
- « Previous Page
- 1
- …
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- …
- 185
- Next Page »