Sotto i tir traghettati o su imbarcazioni precarie. Storie di migranti
Il Mediterraneo dei migranti
SciRacconti, video e audio: storie di migrazioni. Un nuovo portale
Gli orti comunitari di Lampedusa
Paola La RosaNuovi spazi di socialità, creatività e verde nella porta d’Europa
L’autorecupero delle relazioni
Rivoltiamo la PrecarietàBari: diritto all’abitare, riciclo e autogestione in un ex-liceo occupato da rifugiati
Rosarno e la Piana di Gioia Tauro sono rimasti soli
MeduContinuano ad essere disastrose le condizioni abitative, igienico-sanitarie e lavorative di alcune migliaia di migranti che ogni anno giungono nella Piana di Gioia Tauro per la stagione della raccolta degli agrumi. La maggior parte dei migranti vice in baraccopoli e casolari abbandonati, nonostante due su tre possiedono un regolare permesso di soggiorno o sono titolari […]
Per una nuova cittadinanza
giovanna cavalloL’Assemblea capitolina ha approvato la mozione proposta da una rete di associazioni antirazziste verso un nuovo Patto di Cittadinanza
Due ragazzi in cerca di futuro
michele citoniRoma, 13 marzo: anteprima del film “Il futuro è troppo grande”
Certo che c’è un nome, schiave
JLCDalle 7 di mattina fino alle 17, in estate come in inverno, con il sole o con la grandine, a testa china e con la schiena ricurva per 20 euro al giorno, le più fortunate per 28 euro, anche se sulla busta paga c’è scritto 46. Donne migranti e non vivono in condizioni di semischiavitù […]
Marginalità urbana
Franco La CeclaAccanto alla nostra vita quotidiana, esiste un mondo solo apparentemente nascosto. A due passi da noi, che siano le spiagge di Lampedusa o i viali “bene“ di Milano si muove la realtà nel suo sconquasso più assurdo
La staffetta di Veracruz
Gustavo DuchMessico: quelle donne che offrono gratuitamente acqua e cibo lanciandoli ai migranti
- « Previous Page
- 1
- …
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- …
- 188
- Next Page »