Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Tutti insieme col naso all’insù

Anna Foggia
08 Aprile 2018

“…E noi che pensavamo fossero palloncini”: teatro e scuola diffusa

Odio, un tanto al chilo

Anna Foggia
02 Settembre 2017

La fabbrica dell’odio, tra violenze, razzismo e patriarcato si espande

Il giusto peso

Anna Foggia
04 Agosto 2017

Discriminazione: è il caso di porci qualche domanda sul nostro silenzio

Dall’8 marzo, qualcosa qui è cambiato

Anna Foggia
14 Marzo 2017

Come è stato possibile un’emersione meravigliosa come quella dell’8 marzo? Cosa ha cambiato quella giornata? Per capire qualcosa in più abbiamo lasciato parola a un gruppo di donne di Monterotondo, a pochi passi da Roma

E facciamocela una risata, signora mia

Anna Foggia
01 Dicembre 2016

Due o tre cose a proposito di chi utilizza stereotipi sessisti

Appello alle emozioni

Anna Foggia
29 Settembre 2016

Ascoltare, raccontare, condividere a scuola per riprendersi in mano la vita

Quanti gradini abbiamo disceso?

Anna Foggia
26 Luglio 2016

Le bambole di gomma, il patriarcato e l’indifferenza di ogni giorno

Ripartire dalla cultura delle donne

Anna Foggia
26 Aprile 2016

La storia del femminismo ha molto da offrire alle lotte di tutti i movimenti

Il gioco del detective: logica e creatività

Anna Foggia
20 Aprile 2016

Possiamo studiare la storia in modo diverso, allenando lo spirito critico

Rompere il silenzio

Anna Foggia
16 Marzo 2016

Marzo ha portato il settantesimo anniversario del voto alle donne e lo splendido film Suffragette: un mese adatto per confrontarsi su quali azioni sviluppare a sostegno delle donne e contro una violenza dilagante

Cosa significa famiglia tradizionale?

Anna Foggia
28 Gennaio 2016

L’allocuzione “famiglia tradizionale” è un ossimoro, dato che le tradizioni raccontano di modelli molto variegati di famiglie. Il concetto di famiglia ha più a che fare con la cultura che con la natura

Comunità che abitano territori

Anna Foggia
09 Settembre 2015

Libertà e diritti vanno curati ogni giorno, come i fiori. Non basta la rabbia, non bastano gli articoli sui giornali e sui social. C’è bisogno di riscoprire i territori, i luoghi abitati dalle comunità, gli unici in grado di produrre cambiamento

Pensieri sulla dignità della politica

Anna Foggia
15 Agosto 2015

Conoscete la mortificazione che si prova di fronte a un uomo di 70 anni che vive con 270 euro, dorme in macchina, la moglie da un’amica e ha perso il figlio in un incidente? Sono persone rapinate dell’umanità, a cui non sappiamo dar risposte

La cura di una persona anziana

Anna Foggia
01 Dicembre 2015

Quel welfare invisibile sulle spalle delle donne italiane

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}