Quello di Agrigento è uno strano rito funebre, senza i corpi dei migranti annegati. Accanto alle rappresentanze del governo italiano siedono non i genitori e gli amati delle vittime, ma i rappresentanti della dittatura eritrea. Gli aguzzini dalle due sponde
I funerali di stato. Di questo stato
collettivo Askavusa/Lampedusa“Il braccio della gru meccanica con una bara pendente si scaglia nel cielo. Decine di gabbiani girano intorno, sembra un mostro pieno di pietà questa macchina che solleva bare per riporle su una nave da guerra a ricordarci che siamo in una guerra perenne”
Voglio le arance di Rosarno
Paolo CacciariDopo la rivolta di Rosarno 2010 poco è cambiato. Un’alternativa c’è
Vogliamo farli morire così?
Fulvio Vassallo Paleologo“Se qualcuno pensava che dopo la strage di Lampedusa e dopo la vergognosa denuncia per il reato di ‘clandestinità’ i migranti non sarebbero più partiti si sbagliava. Politica e media si rifiutano di rispondere a una domanda: senza corridoio umanitario, vogliamo farli morire così?”
Niente fermerà i migranti
Zygmunt BaumanGoverni e tragedie in mare non bloccano coloro che vengono esclusi
“Non possiamo prenderli tutti qui”
Andrea SegreLa strage di Lampedusa? Alcune persone hanno impedito ad altre di viaggiare
Dove eravate?
Comune-info“Nel Mediterraneo non si muore per caso né per fatalità – si legge sul sito di Amnesty International Italia– Si muore per l’assenza di una politica di accoglienza vera per chi fugge da persecuzioni, conflitti, torture e altre violazioni dei diritti umani. Si muore perché in questi anni governi italiani di qualsiasi colore politico hanno […]
“Non possono più morire così”
Comune-infoLe comunità locali possono fare molto in tema di migrazione, dicono gli amministratori della rete Comuni virtuosi. Come? “Portando avanti progetti e iniziative in collaborazione con scuole, associazioni e portatori d’interesse collettivo nell’ambito di una concreta integrazione culturale e diffondendo nuovi stili di vita e modelli sociali fondati sull’economia del dono, sulla condivisione e sulla […]
Lampedusa
meltingpot.orgLe parole non bastano più. Ma dobbiamo trovarle per gridare vigliacchi a coloro che hanno approvato le politiche di contrasto dell’immigrazione, a causa delle quali il 3 ottobre 2013 si è compiuta l’ennesima strage. Dobbiamo trovarle per pretendere diritto di asilo europeo e missioni interforze di salvataggio
La strage di Lampedusa, l’Europa di Schengen, l’Italia di Alfano
Annamaria RiveraCrescono solo la ferocia e la barbarie –“la severità ed efficienza”, dicono loro – delle politiche e dei dispositivi militari per la guerra contro i migranti e i rifugiati. “Sono sempre più convinta –aveva scritto Giusi Nicolini nel coraggioso appello di undici mesi fa- che la politica europea sull’immigrazione consideri questo tributo di vite umane […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- …
- 188
- Next Page »