Indigeni mapuche, contadini albanesi, cittadini di Civitavecchia: tutti contro Enel
Cambiare il sistema e non il clima
Monica Di SistoEcco come e perché nasce una piattaforma comune di azione per affrontare i cambiamenti climatici
Cambiare il clima val bene la vita
Monica Di SistoLo Spazio climatico al Wsf è dedicato a Sombath, scomparso per le sue battaglie contro i cambiamento climatico. Come fare massa critica su questi temi? Bloccando l’estrazione di petrolio e gas, bloccando la distruzione dei beni comuni, promuovendo un’agricoltura diversa, ecologica, contadina, qui e ora
Diciotto giorni in Antartide
María Rosa JijonLa stazione di Maldonado è una base ecuadoriana. Una stazione che non rivendica territorialità ma intreccia scienza e arte. Il racconto di un’artista dal territorio più inospitale e misterioso della terra. Che grazie allo sviluppo e allo scioglimento dei ghiacci potrebbe presto sparire
Otto comuni su dieci a rischio idrogeologico
Comune-infoCinque milioni di cittadini in zone esposte al pericolo di frane e alluvioni. Territori aggrediti e abbandonati e cambiamento climatico: il volto dell’economia della crescita
La sfida dell’uomo che fermò il deserto
Pietro Dal ReYacouba, il contadino che non smette di seminare contro i cambiamenti climatici
Non si governa con l’economia
Comune-infoMettiamo fine alla dittatura della crescita. Appello di docenti e ricercatori
Ne abbiamo abbastanza
Alberto ZorattiCanada: la ribellione dei discendenti dai popoli nativi, l’#IdleNoMore movement
Manifesto di un indignato climatico
Florent MarcellesiCostruiamo dal basso eco-alternative. Abbiamo potere, condividiamolo
Prepararsi al futuro. Subito
Alberto CastagnolaLa crisi ambientale è evidente. Imprese, lavoratori, cittadini: idee per cambiare