Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Palestina
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Snowpiercer

Maria G. Di Rienzo
04 Settembre 2013

snowpiercer

di Maria G. Di Rienzo

2031. Il tentativo di arrestare il surriscaldamento globale ha dato come risultato una nuova, mortale, era glaciale. Ciò che resta dell’umanità si trova su un treno che attraversa il mondo senza mai fermarsi, spinto da una fonte inesauribile di energia. I passeggeri sono divisi fra l’élite che occupa i lussuosi vagoni di prima classe, in testa al convoglio, e la gente comune che vive nel retro, soggetta ogni giorno ad umiliazioni e atrocità. La rivolta di costoro infine esplode e mira a prendere il controllo del motore del treno, che è diventato un’icona del «sacro» e di cui solo il suo creatore, Wilford, conosce il funzionamento.

Questa, in sintesi, è la trama del film Snowpiercer, un adattamento del fumetto francese «Le Transperceneige» del 1983, scoperto dal regista sudcoreano Bong Jun-ho nel 2004. Bong è noto per l’abilità nel tenere insieme, nel suo lavoro, qualità e successo, come testimoniano altri suoi film (Memories of Murder, 2003; The Host, 2006; Mother, 2009) e Snowpiercer – appena uscito in Corea del Sud – ha già battuto tutti i record al botteghino.

global-warmingSnowpiercer (Perforatore di neve) è stato co-prodotto con Francia, Cecoslovacchia e Stati uniti, e vanta nomi di spicco nel cast quali Song Kang-ho, l’attore favorito del regista e protagonista di due sui tre film summenzionati, Chris Evans e Tilda Swinton. I diritti per la distribuzione internazionale sono stati venduti a 167 paesi, il che è un altro record per la filmografia coreana – costituisce una cifra che già da sola copre metà del budget che è stato necessario per realizzare la pellicola – e lascia a me la speranza di vederlo presto nei nostri cinema.

Girare un ambizioso film di fantascienza nello spazio ristretto di un treno richiede indubitabilmente maestria, e a mio giudizio essa emerge molto chiara persino nei pochi minuti dei trailer. In Snowpiercer la chiave è il movimento: il movimento equivale alla vita ed ogni cosa deve continuare a muoversi incessantemente. Fermare il treno significherebbe la fine, poiché tutti i suoi passeggeri congelerebbero a morte. Bong Jun-ho tratta lo scenario con un realismo e una velocità mozzafiato: la nuda disperazione, la violenza, la follia, l’oppressione non sono in alcun modo edulcorate. Snowpiercer può diventare una delle grandi storie distopiche della fantascienza a livello internazionale e, sebbene resti da vedere quanto sarà appetibile all’audience europea, alcuni critici sudcoreani e non dicono che Bong Jun-ho «ha già battuto Hollywood al suo stesso gioco».

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=HhHcUgMUgmw[/youtube]

Maria G. Di Rienzo, femminista, giornalista e formatrice, è autrice del blog http://lunanuvola.wordpress.com/ (altri suoi articoli sono QUI).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Pensare

Dal consumo alle relazioni

Filippo Mondini

Tre parole/concetto per ripensare le relazioni sociali: vedere, sentire, curare

Fare

Denaro, mutuo aiuto e comunità

Gianni Votano

Sei anni di finanza critica: il punto su Mag delle Calabrie

Gridare Primo piano

Da lassù vengono a prendersi tutto

Raúl Zibechi

Per continuare a estrarre sempre più valore dai territori ricchi di acqua, minerali rari e preziosi, oppure gas e petrolio, quelli che stanno lassù, in alto, più o meno l’uno […]

Gridare

Le montagne non ricrescono

Athamanta

Dobbiamo fermare l’estrattivismo nelle Alpi Apuane e ovunque

Gridare

La mela col morso e gli schiavisti

Alessandro Ghebreigziabiher

Apple, Microsoft e le altre amiche dello sfruttamento senza limiti

Pensare

Dedicato a Gino Cecchettin

Lea Melandri

Una grande lezione, quella del papà di Giulia, su ciò che chiamiamo amore

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • parlaconme di A proposito del prendersi cura: “Anche quest’anno, il gelo della solitudine durante le feste vuote, su esempio del padre appena deceduto con il quale ero…”
  • ANNA MARIA PORTERA di Il vicolo cieco di Netanyahu: “Definire “eventuali crimini” quelli commessi il 7 ottobre e al contrario la sicurezza con cui si accusa Israele di “genocidio”…”
  • Ferrante Elio di Una peste chiamata Israele: “… la situazione è tale che ogni volta che si denunciano i crimini dell’esercito israeliano al comando di Nethaniau bisogna…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}