Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La necessità di interrogare la natura

Giorgio Nebbia
04 Luglio 2019

Aveva compiuto in aprile 93 anni ma Giorgio Nebbia è stato uno degli uomini che, con più apertura e lungimiranza, ha saputo aprire un intero secolo, il Novecento, all’idea di futuro. Lo ha fatto, con il rigore necessario a chi sa di vivere in un pianeta minacciato, a partire da quella strana e dimenticata disciplina […]

Produzione, lavoro e passate di pomodoro

Giorgio Nebbia
21 Agosto 2018

La tragedia dei braccianti di Foggia ci interroga su quel che consumiamo

I profeti inascoltati del clima

Giorgio Nebbia
12 Luglio 2018

Il destino dell’umanità è segnato se continuerà a consumare il pianeta

Lavorare fa male alla salute

Giorgio Nebbia
30 Aprile 2018

Nel mondo, milioni di persone muoiono sul posto di lavoro

Sono una goccia d’acqua

Giorgio Nebbia
22 Marzo 2018

L’acqua è vita e le gocce d’acqua sono parte di questo ciclo infinito

Due metri dal precipizio

Giorgio Nebbia
10 Gennaio 2018

Il riscaldamento globale del pianeta aumenta il livello dei mari

Piove, sviluppismo ladro

Giorgio Nebbia
29 Novembre 2017

Siccità e piogge sono dovute a un innegabile mutamento del clima

La stagione delle piogge

Giorgio Nebbia
13 Settembre 2017

Alcune proposte concrete per evitare futuri disastri idrogeologici

Di quale lavoro abbiamo bisogno?

Giorgio Nebbia
23 Agosto 2017

È utile capire quali sono i bisogni indispensabili di merci e servizi

È tutta questione di merci

Giorgio Nebbia
06 Maggio 2017

Clima: serve una riduzione della massa delle merci usate e sprecate

Il popolo dell’acqua che non ha padroni

Giorgio Nebbia
23 Marzo 2017

La lotta alla sete impone che le risorse siano usate a fini comuni, solidali

La macchina delle disuguaglianze

Giorgio Nebbia
08 Gennaio 2017

Il denaro riservato a

pochissimi si paga con la

nocovità che colpisce tutti

Più cibo per i ricchi meno per i poveri

Giorgio Nebbia
11 Luglio 2016

Dall’agricoltura industrializzata intensiva a una agricoltura ecologica

Acqua in bottiglia, ossessione italiana

Giorgio Nebbia
23 Giugno 2016

Consumiamo duecento litri di acqua in bottiglia all’anno per persona

Risparmio energetico e rinnovabili

Giorgio Nebbia
03 Maggio 2016

C’è bisogno di sostituire le fonti fossili e di ridurre il consumo di energia

Beni pubblici e profitti privati

Giorgio Nebbia
30 Marzo 2016

Una accorta propaganda ha diffuso l’idea che l’acqua del rubinetto “non è buona” e che è meglio bere l’acqua in bottiglia, per la maggior gloria di quelli che la vendono, assicurandosi alti profitti

Quella primavera dell’Ottantasei

Giorgio Nebbia
16 Marzo 2016

Una primavera, quella di trent’anni fa, segnata da un gran numero di guai che, se non altro, servirono, se così si può dire, a migliorare le leggi e i controlli sulla salute e sull’ambiente

Conoscere per prevenire

Giorgio Nebbia

La città è un ecosistema,
con un metabolismo, che
vive in uno spazio limitato

Il furore dei poveri

Giorgio Nebbia
22 Febbraio 2016

Grazie ai migranti sfruttati dai caporali abbiamo cibo abbondante sulle nostre tavole. La lotta al caporalato dovrebbe essere la bandiera di qualsiasi governo. Non è una questione di soldi ma di visione sociale della politica

Che fine ha fatto l’ecologia?

Giorgio Nebbia
06 Febbraio 2016

Abbiamo bisogno di ricette per rallentare i guasti ambientali

Resurrezione della canapa

Giorgio Nebbia
30 Gennaio 2016

Torna l’interesse per la coltivazione e l’utilizzo della canapa tessile

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}