Quando i padroni del petrolio fecero impiccare il poeta dell’Africa
La Banca Mondiale killer del clima
Luca ManesDall’Accordo di Parigi in poi concede 12 miliardi di dollari ai combustibili fossili
L’Enel smette di bruciare carbone
Luca ManesSi ferma la produzione di energia fossile in Cile: vince la protesta
Eni, dov’è il piano B?
Luca ManesLa multinazionale italiana continua a puntare solo sui combustibili fossili
Quanto inquina la finanza?
Luca ManesGli affari della banche italiane sul fossile alimentano la crisi climatica
L’amminstratore delegato
Luca ManesIl governo conferma per la terza volta Claudio Descalzi alla guida dell’Eni
La Total e il virus in Basilicata
Luca ManesSe poi la contingenza mondiale diventa sfavorevole…
La vera emergenza
Luca ManesUna concreta e certa minaccia per l’umanità? Sì, la crisi climatica
L’Europa insiste: si va a tutto gas
Luca ManesStrasburgo resta saldamente dalla parte delle energie fossili
Quella banca nemica del clima
Luca ManesUna mozione contro i finaziamenti della Barclays sulle energie fossili
Fieri di essere petrolieri
Luca ManesLa Shell continuerà a fare profitti con gas e carbone, alla faccia del clima
Quando la Mafia è di Stato
Luca ManesLa Finmeccanica faceva affari in Africa avvalendosi del prezioso “aiuto” di un noto mafioso siciliano.
Chi finanzia la Lega? La pista del gasolio
Luca ManesUn passaggio del libro di Tizian e Vergine ci ha fatto saltare dalla sedia
Agente provocatore alla World Bank
Luca ManesIl nuovo presidente della Banca mondiale è un uomo di fiducia di Trump
La Basilicata non è una groviera
Luca ManesLa Regione sospende la produzione petrolifera del centro di Tempa Rossa
Come hanno avvelenato l’Italia
Luca ManesI frutti amari di un secolo di industria italiana raccontati sul campo
Mandiamo in pensione il carbone
Luca ManesLe Assicurazioni Generali investono ancora sulle energie fossili
Un binomio indissolubile
Luca ManesLa finanza internazionale continua ad investire miliardi in fonti fossili
E l’Europa del Tap e delle banche va
Luca ManesLa Banca europea per gli investimenti finanzierà il gasdotto Trans Adriatico
Eni e Shell rinviate a giudizio
Luca ManesA Milano, uno dei più grandi processi nella storia delle multinazionali
La finanza che affossa il clima
Luca ManesTra il 2014 e il 2017, i grandi istituti di credito globali hanno garantito ben 630 miliardi di dollari per finanziare 120 centrali a carbone. La metà dei venti maggiori finanziatori sono occidentali, non mancano le istituzioni. Quando parlano di clima, di risparmio energetico e di fonti rinnovabili… sappiamo che mentono
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page »