C’è un solo modo per pensare alla cultura occidentale che oggi si dissolve
Cosa ci sta succedendo?
La fascinazione della guerra nasce con la rottura delle relazioni sociali
La Palestina e la logica coloniale del diritto
Sull’ipocrisia del sistema internazionale
Trump, fine del mondo o fine del capitalismo?
Le 5 cose che sta facendo il governo Usa
Non basta dire no
Alcune buone ragioni per ricordare insieme Danilo Dolci e Pio La Torre
Incisioni di speranza nelle carte della storia
L’infinita ricerca di una realtà diversa
La speranza è già qui in forme che il dominio non sa immaginare
Contro la grammatica della disperazione
Organizzare la nostra disperazione
Non ci serve la strada dei partiti orientata allo Stato
Le madri hanno ragione
La ribellione di chi cerca oggi, in tanti modi diversi, un altro domani
Ora che lo sappiamo
Adesso sappiamo che le classi dominanti sono disposte a massacrare interi popoli pur di restare al potere. Non possiamo più pensare che diritti, leggi e costituzioni possano aiutarci a prenderci […]
Il femminicidio come segno dello stato presente della vita
Quei nessi tra femminicidi e capitalismo
Smontare ogni forma di dominio
Ci sono domande difficili che non possono più essere eluse
Come si spiega l’umiliazione dell’altro?
Tutte le forme di violenza sono legate
Il capitalismo è l’assassino
Il primo punto è capire che siamo tutti nel mirino del capitale
Quella nuova morte in vita toccata alla donna
Intelligenze artificiali non neutrali
Proteggere la speranza
Un intervento di Franco Berardi Bifo ci aiuta a tenere aperte molte domande
Disertare la guerra
Siamo chiamati ora a disarmare la pace e a costruire comunità nonviolente
Come ho potuto pensare di essere europeista?
L’Europa è sul bordo di un collasso
Perché l’autocoscienza maschile fa così paura?
Femminilità, virilità e gerarchie
La postura difensiva di un’Europa a pezzi
C’è un pensiero critico da cui ripartire
Le radici patriarcali del riarmo
Abbiamo bisogno di smascherare il modello virilista e guerriero dell’Europa