Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Il cammino del guerriero

Amador Fernández-Savater
20 Febbraio 2019

Gli insegnamenti di Don Juan e la filosofia. Cinquant’anni dopo

Contro il dominio dell’automatico

Amador Fernández-Savater
09 Dicembre 2018

Guardiamo ogni giorno ma siamo capaci di vedere qualcosa?

È necessario che la gente pensi

Amador Fernández-Savater
10 Ottobre 2018

La catastrofe della società non è qualcosa che sta arrivando

Abitare il presente

Amador Fernández-Savater
18 Luglio 2018

Il nostro problema è l’incapacità di stare qui e ora, l’erosione dell’attenzione. Occorre favorire un’idea diverse di ricchezza, quella che si definisce per abbondanza di tempo e di relazioni, per abitare pienamente la vita e il mondo

Le politiche del desiderio

Amador Fernández-Savater
28 Giugno 2018

Dobbiamo riprendere una grande intuizione del Sessantotto

La distruzione dell’empatia

Amador Fernández-Savater
17 Giugno 2018

Il tempo della pedagogia della crudeltà: l’altro è un nemico

Cosa celano le bandiere

Amador Fernández-Savater
03 Novembre 2017

Una congettura sulla tormenta che infuria in Catalogna, cioè in Europa

La rivincita della socialità del Sud

Amador Fernández-Savater
18 Luglio 2017

Non c’è disputa politica se non si sa esprimere un “disaccordo etico” tra modi di vivere, sensibilità e idee sulla felicità diversi. Come per la necessità del “sempre più” che predica il Nord e i valori di condivisione e legame del Sud

La capacità di porre problemi

Amador Fernández-Savater
06 Aprile 2017

Piratare la filosofia: pensare insieme per non essere pensati

La resistenza viscerale

Amador Fernández-Savater
14 Agosto 2016

In risposta alla brutalizzazione dei corpi e del sistema nervoso tipica del capitalismo contemporaneo, la resistenza genera anche piccole insurrezioni che assumono una forma viscerale. Intervista allo storico africano Achille Mbembe

La Spagna e l’autogestione del caos

Amador Fernández-Savater
26 Giugno 2016

Ci sono spazi che sono microcosmi, vale a dire, mondi in scala ridotta. Vi troviamo, in forma concentrata, i problemi e le sfide di un’epoca. A Madrid, la Tabacalera e il Campo de Cebada sono posti giusti da dove pensare il mondo

La scuola è vita e la vita è quartiere

Amador Fernández-Savater
24 Aprile 2016

La resistenza esemplare di una scuola pubblica di Madrid

Che nessuno entri se non è in rivolta

Amador Fernández-Savater
10 Aprile 2016

Appunti di un “15maggista” spagnolo sulla Place de la République di Parigi: tutte le persone con cui parlo sono convinte che i movimenti come questo sono l’unico antidoto possibile contro l’ascesa del Front National

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it