Una grande pagina di storia del mondo – dalla Cina alla Persia-Iran, dall’India al Giappone passando per Sudafrica e il Camerun – in risposta ai deliri di Galli Della Loggia
Il giorno dopo il referendum
Cosa accadrebbe dopo la vittoria del referendum sulla cittadinanza?
Woke e altre parole storpiate dai razzisti
Il termine woke? È nato negli anni ’20
I migranti tra realtà e propaganda
I numeri sono un forte antidoto contro l’ignoranza, l’ideologia e la propaganda. Si arriva a questa conclusione dopo la lettura dell’aggiornato dossier La migrazioni fra noi predisposto dal Centro Nuovo […]
Ricordare per riparare
Quando l’Italia deportava nelle isole gli oppositori libici alla colonizzazione
La rappresentazione più oscena del potere
A proposito del video di Kristi Noem
A scuola di antirazzismo
Napoli, “Settimana antirazzista”: il territorio con le scuole
Imbarcarsi con il paziente
L’arrivo dei migranti nel nostro paese ha costituito l’occasione di conoscere altre “culture”, altri modi di vita, concezioni della malattia e della cura. Per chi si occupa di salute mentale […]
Accogliere, cioè condividere. Intervista a Pietro Bartolo
È stato medico a Lampedusa per quasi trent’anni e dal 2014 al 2019 europarlamentare recandosi nei luoghi cruciali delle rotte che conducono in Europa, da quelle del Mediterraneo alla pericolosissima […]
Prendiamo un tè?
L’androne e il cortile di un condominio possono diventare il mondo
32
Ancora una volta nessuna delle autorità contattate si è assunta la responsabilità giuridica e umanitaria di un soccorso obbligatorio in mare. 32 migranti nel Mediterraneo sono stati salvati da Sea-Watch. Chissà se ci fossero stati 32 barili ricolmi di petrolio cosa sarebbe accaduto…
La sospensione dei diritti
Il 25 febbraio è stato presentato il rapporto “Oltre la frontiera – L’accordo Italia-Albania e la sospensione dei diritti”, realizzato dal Tavolo Asilo e Immigrazione (TAI) che ha preso parte […]
Maysoon!
Maysoon Majidi assolta: era accusata di essere una scafista
A coloro che vogliono un mondo più giusto. Perché ricordare Cutro
Il 20 febbraio, la Carovana Verità e giustizia per Cutro e le altre stragi fa tappa in Campania, a Marigliano. Un appuntamento e un appello con le informazioni per aderire
Tutta la vostra rabbia, tutto il vostro amore
Violenze della polizia, cani-poliziotto che aggrediscono, respingimenti sommari, detenzioni illegali, ma anche mancati soccorsi, salme dei migranti abbandonate nei boschi. Sono tantissime le persone disperse lungo il confine turco-bulgaro. Quella […]
Migrazioni, guerre e clima
Negazionismo climatico e fobia per i migranti marciano insieme da tempo
Vogliono abituarci alla militarizzazione delle città
Leggendo l’elenco delle vie cittadine nell’Ordinanza urgente del sindaco di Trieste (Roberto Dipiazza, sindaco di destra al suo quarto mandato) in vigore da giovedì 7 gennaio fino a lunedì 31 […]
Ramy, la razzializzazione e la guerra civile
Alla fine non chiedono mai scusa. Non stiamo parlando dei carabinieri, ma dei media che dopo i moti di protesta dei giovani di Corvetto, che chiedevano “verità e giustizia”, hanno […]
Sulla prua di un gommone
Quella foto del bambino partorito il giorno della Befana
Il 2024 reso invisibile
Un altro anno con una strage dopo l’altra nel Mediterraneo
Istituzioni discole
A quanti ragazzi migranti viene negata la possibilità di andare a scuola?