Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Palestina
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Il bar del mondo. Ciao Delia

Roberta Ferruti

24 Ottobre 2024

Delia Bonuomo ci ha lasciato. La storia del suo bar a Ventimiglia resta splendida

Ribellarsi alla frontiera

Progetto 20k

03 Novembre 2023

I confini non sono il luogo dove accadono le violenze, ne sono il motivo

Il confine di Ventimiglia

Collettivo «Parole sul confine»

24 Giugno 2023

Ventimiglia: resistenza e speranza sulla frontiera tra Italia e Francia

Ventimiglia ricorda Moussa

aa.vv.

12 Maggio 2023

Domenica 21 maggio per la memoria e la libertà di movimento

Bloccati alla frontiera francese

Mathilde Anquetil

26 Dicembre 2022

Tra Ventimiglia e Menton, migranti bloccati mentre passano le loro opere

La lunga estate di Ventimiglia

R.C.

02 Settembre 2020

Quello che i media non raccontano: un rapporto della rete Progetto 20K

Il treno per Ventimiglia

Baobab Experience

06 Luglio 2020

Gli agenti della Polfer entrano sul treno a pochi minuti dalla partenza

I passeur dei tempi nostri

Lorenzo Guadagnucci

06 Marzo 2020

Hanno aiutato ebrei e antifascisti in fuga verso la Francia, oggi i migranti

Prendiamo un caffè al bar di Delia

Pressenza

04 Settembre 2018

A Ventimiglia per restare umani bisogna andare a far colazione da Hobbit

14 luglio. Libere di muoversi

Penny

14 Luglio 2018

A Ventimiglia con le donne in cerca di libertà e di un futuro

Il significato della manifestazione a Ventimiglia

Stefano Rota

08 Luglio 2018

“Basta prendere un treno che arriva da lì e diretto a Genova, o viceversa, per rendersi conto del perché quel confine sta assumendo un’importanza cruciale…”

Ventimiglia, venti di un mondo diverso

aa.vv.

04 Luglio 2018

Il problema è il confine. Verso una grande manifestazione

Non sarò complice del silenzio

Cédric Herrou

19 Gennaio 2017

Una lettera aperta sulle

motivazioni che spingono

al “reato di solidarietà”

Perché ho soccorso i rifugiati

Pierre Alain Mannoni

09 Gennaio 2017

Profughi? Ognuno di noi può fare qualche cosa, qui e ora

Questo è il momento di alzarsi in piedi

M. A.

07 Gennaio 2017

Cedric Herrou vive in Francia: rischia il carcere per aver accolto profughi

Capodanno a Ventimiglia

Marino Ficco

11 Gennaio 2016

L’ultimo giorno del 2015 al campo di transito per migranti allestito nella stazione di Ventimiglia. Un reportage dedicato a chi ha approvato il reato di clandestinità e a chi ne rinvia l’abolizione

Il campo e le sue mille sfaccettature

Emanuela Lava

01 Ottobre 2015

Ecco quello che le ruspe hanno abbattuto a Ventimiglia

Via da qui. Il tempo della repressione

Presidio NoBorders

20 Settembre 2015

Fogli di via per chi è solidale con i migranti. Appello da Ventimiglia

A Bologna la street chiama Ventimiglia

Redattore sociale

13 Settembre 2015

La prima storica social di via Fondazza apre la via a una solidarietà nuova

6 settembre, Ventimiglia ovunque

Presidio NoBorders

05 Settembre 2015

Una giornata di azioni di solidarietà diffuse sui territori

Il problema reale

Presidio Permanente ‪#‎NoBorders‬

06 Agosto 2015

Ciò che abbiamo sotto i nostri occhi, tra Ventimiglia e Mentone, e spingendosi oltre fino a Calais, è il riproporsi di politiche razziali che si credevano superate. Qui non c’è un problema di ordine pubblico, ma un problema politico e sociale

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}