Roma, 13 marzo: anteprima del film “Il futuro è troppo grande”
La Piccola orchestra di Tor Pignattara
Musicalità vicine e lontane in una delle periferie più interculturali d’Europa
Mondi scoperti tra i banchi di scuola
Le classi sono ormai un melting pot che modifica il fare scuola
Un solo grande abbraccio
I sogni dei bambini non conoscono confini e frontiere. Intercultura in classe
Il giardino di Bruxelles
Marjorelles è un orto urbano che colora il grigiore del quartiere di Molenbeek, noto per le case popolari e per i migranti. Autoproduzioni, iniziative interculturali, diritto all’abitare, vita di quartiere da queste parti si nasconodono tra zappe, zucche e cavoletti di Bruxelles
“Non possono più morire così”
Le comunità locali possono fare molto in tema di migrazione, dicono gli amministratori della rete Comuni virtuosi. Come? “Portando avanti progetti e iniziative in collaborazione con scuole, associazioni e portatori […]
Orchestre per una città diversa
Crescono le orchestre multietniche nelle città italiane. Sette solo a Roma
Per fortuna siamo tutti nomadi
La migrazione non è solo un viaggio legato a motivazioni economiche
Lo chiameremo Ortolino
Gruppo di acquisto solidale nelle scuola interculturale: e nasce un orto urbano
Io pediatra dei piccoli concittadini
Roma: genitori e bambini si raccontano favole. Lo ha prescritto il medico