Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Coronavirus
  • Clima
  • Migranti
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Poetica degli spazi marginali

Franco La Cecla
15 Gennaio 2021

Coltivare una percezione diversa della città, riscoprire la conoscenza dei luoghi

Marginalità giovanile

Maurizio Ambrosini
14 Marzo 2021

Quelle delle periferie di Torino non sono questioni di ordine pubblico

Sociologia visuale e migrazioni

R. C.

Tra i temi indagati dal Laboratorio di Sociologia Visuale migrazioni e frontiere

Una biblioteca antirazzista

Clara Santini
24 Febbraio 2021

Carminella è un laboratorio di idee aperto al quartiere

Mondi afroitaliani

R. C.
27 Febbraio 2021

Raccontare e creare mondi nuovi e meticci: Afroitalian Souls

Educazione civica e cittadinanza negata

AA. VV.
06 Febbraio 2021

Un gruppo di insegnanti promuove una mobilitazione per la cittadinanza

Mettiamoci in dialogo

Valentina Guastini
27 Dicembre 2020

Un libro per camminare sulla strada della pedagogia transculturale

Libri di tutti i colori

Chiara Ingrao
13 Dicembre 2020

150 titoli per liberare l’immaginario dall’assedio dei fantasmi razzisti

Forme dell’umano mai viste

R. C.
27 Settembre 2020

Roma, 3 e 4 ottobre: richiedenti asilo e amanti del teatro. “Maison de Dieu”

Il sogno di Maria Montessori

Franco Lorenzoni
31 Agosto 2020

150 anni fa nasceva una delle più grandi rivoluzionarie dell’educazione

Ogni cosa è relazione

Franco Lorenzoni
02 Agosto 2020

Quelle intuizioni della fisica contemporanea che cambiano il mondo

Nuove relazioni

R. C.
05 Luglio 2020

Se il coronavirus crea impreviste connessioni tra studenti e rifugiati

Parole diffuse

R. C.
13 Maggio 2020

Social media, lavoro letterario e relazioni con la stampa: workshop

L’altro

Marco Aime
03 Maggio 2020

Non esiste nessun noi definito in natura, così come non esiste nessun altro, ma solo la costruzione che ogni gruppo umano fa di ciò che per qualche motivo, reputa diverso. In molti casi, per altro, l’immagine che ci facciamo degli altri non si fonda tanto sulla reale conoscenza, ma sullo stereotipo. Così nel tempo della deterritorializzazione, le culture diventano […]

Il compito della storia

Franco Lorenzoni
25 Aprile 2020

Ascoltare le voci con memorie di diversi continenti alle spalle

Con Kaushalya Fernando, una delle più grandi attrici dello Sri Lanka

R. C.
22 Aprile 2020

Per un figlio è un film del regista srilankese Suranga Deshapriya Katugampala, vincitore del Premio Mutti: racconta le storia di Sunita, una donna srilankese di mezz’età (interpretata da Kaushalya Fernando, una delle più grandi attrici dello Sri Lanka), che divide le sue giornate tra il lavoro di badante e il figlio adolescente. Fra loro regna […]

Il dogma dell’identità

Gianluca Carmosino
06 Aprile 2020

Il senso di smarrimento di questo tempo ci costringe a capovolgere concetti e a percorrere strade inedite. Si tratta, ad esempio, di non dare più per scontato il sistema di definizioni, identificazioni e classificazioni con i quali abbiamo spesso disegnato recinti invalicabili, costruito gerarchie, eliminato sfumature. E fatto dell’identità una pietra da scagliare contro gli […]

La lezione interculturale di Luna e Venere

Franco Lorenzoni
31 Marzo 2020

Una nuova osservazione della luna

Lezioni di inglese al bar

Baobab Experience
26 Febbraio 2020

Accadono cose bizzarre in un piccolo bar romano di quartiere

Luoghi in cui condividere storie

Emilia De Rienzo
03 Marzo 2020

Bisognerebbe trovare spazi nei quali mettere in comune storie

Maestre e maestri di lungimiranza

Franco Lorenzoni
27 Febbraio 2020

Greta, Malala, Alexander Langer. Perché abbiamo bisogno di loro

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 12
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Telefono: 06/59874207
Indirizzo: Via nomentana 54
00161, Roma

 

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo