Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La morte del disertore

Ascanio Celestini
15 Marzo 2022
  • Tratta da unsplash.com

Se io fossi morto io non potrei
Fermarmi al semaforo rosso
Se fosse verde non ripartirei
Firei «sono morto, mi dispiace, non posso»
Se io fossi morto io non potrei
Pagare il conto al ristorante
Se io fossi morto io non potrei
Vestirmi sudicio vestirmi elegante
Se io fossi morto io non potrei
essere un gentile cliente
Se io fossi morto non sarei molto
Se io fossi morto non sarei niente

Se io fossi morto io non potrei
sentirmi in bilico e poi cadere
Se io fossi morto io non starei
seduto comodo sul mio sedere
Soffiarmi il naso in mezzo alla faccia
a grattarmi i diti in fondo alle braccia
Se io fossi morto io non potrei
seguire le masse
pagare le tasse
Se io fossi morto io non sarei
un elettore un contribuente
Se io fossi morto non sarei molto
Se io fossi morto non sarei niente

Se fossi morto io non potrei
piangere sul latte versato
Se fossi morto io non potrei
sputare nel piatto in cui ho mangiato
Se fossi morto io non potrei
guardare in bocca al caval donato
Se fossi morto io non potrei
veder piovere sul bagnato
Se fossi morto io non potrei
sapere che buon sangue non mente
Se io fossi morto non sarei molto
Se io fossi morto non sarei niente

Se fossi morto io non potrei
alimentare le mie illusioni
Se fossi morto io non vedrei
i morti accatastati come mattoni
e benedetti a reti unificate
dai loro stessi assassini
Il cuore stitico spesso produce
una diarrea di parole
Se io fossi morto per fargli torto
Io puzzerei in modo irriverente
Se io fossi morto non sarei molto
Se io fossi morto non sarei niente

Se fossi morto io non potrei
scegliere dove farmi seppellire
preferirei lassù in montagna
sotto l’ombra del famoso fiore
e tutti quelli che passeranno
e diranno oggi è morto un disertore
Che non si dica che sono crepato
Per dio, la patria o la ragion di stato
Io morirei più semplicemente
come un pacifico nullafacente
E poi da morto non sarei più molto
E poi da morto non sarei più niente

Pure noi giocavamo alla guerra
Pure noi con le frecce e con l’arco
Pure noi strillavamo «t’ammazzo!»
Però noi morivamo per scherzo.


Testo: Ascanio CelestiniMusica: Ascanio Celestini, Matteo D’Agostino, Gianluca Casadei, Roberto Boarini

LEGGI ANCHE:

Elogio della diserzione

Marco Arturi


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Pensare

Il nostro disturbo di accumulo

Annamaria Manzoni

Quell’uomo ritrovato cadavere in casa, sommerso da una cumulo di oggetti

Gridare Primo piano

Negazionisti di fatto

Guido Viale

Neve artificiale, auto elettriche, Ponte sullo Stretto e altri deliri

Gridare

E quel manifesto?

Andrea Guerrizio

L’indignazione di un uomo di vent’anni. E il bisogno di un pensiero condiviso

Gridare

Sì, ci riguarda

Gianluca Peciola e Francesca Tagliafierro

Due giorni di laboratori, musica e confronti per parlare di carcere

Gridare Primo piano

Sotto quello stormo nero

Antonio Mazzeo

In fondo, poi, siamo stati sempre convinti che per spiegare le ragioni inconfessabili della guerra ci fosse bisogno dei classici vecchi trucchi, quelli che hanno sempre funzionato: si uccide in nome della pace, perché ce lo chiede un dio, per portare la civiltà e il progresso dove non c’erano e infine, per dirla in modo […]

Gridare

Un treno devasta la terra dei Maya

Francesco Martone

La modernità che viaggia sul binario della morte dei mega-progetti

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Daniela Degan di Chiudiamo: “Penso alla prima volta che sono venuta a via nola e vi ho incontrato! Dovevamo fare insieme la pasta fatta…”
  • stella gaetano di Cinquemila litri di acqua: “ESPRIMO TOTALE SOLIDARIETA’ E CONDIVISIONE A “ULTIMA GENERAZIONE”. N ardella è solo un tragicomico figuro in carriera. Degno figlioccio del…”
  • Gianni di Cinquemila litri di acqua: “5000 litri di acqua per un chile di carne… Ma vi siete mai accorti che le mucche pisciano e irrigano…”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}