Quando e come reiteriamo il sistema che avversiamo? Il pensiero di Bayo Akomolafe
Quella coralità oceanica
Rebecca RovolettoCar@, vi ho visto nascere e crescere in rilevanza, impegno e pluralità di contributi. Dieci anni (volati!) sono una bellezza rotonda, eppure dicono poco della densità di tempo e di spazio che si respira qui. Le storie raccontate e raccolte in Comune ci portano in ogni geografia, ci parlano tutti i linguaggi, ci mostrano temporalità, […]
La terra in una noce
Rebecca RovolettoColonialismo e crisi climatica. Sull’ultimo saggio di Amitav Ghosh
Smantellare l’apocalisse
Rebecca RovolettoIl tempo in cui siamo immersi non è solo orribile, è anche strano e vitale
Il battesimo
Rebecca RovolettoLa Montagna zapatista è arrivata sulle coste della Galizia
Fare casa, ri-conoscere i luoghi
Rebecca RovolettoIl ritorno dell’abitare, la casa come apprendimento continuo e l’autocostruzione
Se la Transizione è ministeriale
Rebecca RovolettoSotto le ragioni di un’apparente e semplice traslitterazione governativa
Tessere la resistenza
Rebecca RovolettoNei ricami il racconto della costruzione di uno splendido spazio di autonomia
Nuovi spazi per l’architettura?
Rebecca RovolettoQualcosa bolle in pentola nelle discussioni, e ha un ottimo profumo
Risonanze con le lotte indigene
Rebecca RovolettoLa parole di Moira Millán, del popolo Mapuche, in questi giorni a Venezia
Segui i soldi, troverai il patriarcato
Rebecca RovolettoMisoginia, omofobia, xenofobia e dominio del denaro
Città, estrattivismo e giochi d’acqua
Rebecca RovolettoQuel non luogo chiamato Venezia, supermarket del consumismo turistico
Ricostruire comunità
Rebecca RovolettoUn anno fa il terremoto in Chiapas, Messico. Un gruppo di donne ha messo in comune saperi e tempo per sostenere l’auto-ricostruzione e rafforzare la resilienza delle comunità. Ecco la loro straordinaria esperienza
L’inferno
Rebecca RovolettoQuanto accaduto in Veneto e in Sicilia dimostra che non smettiamo di nutrire una progressione incontrollata di fenomeni climatici estremi e al tempo stesso ci rendiamo vulnerabili con una scellerata gestione dei territori
Marea anomala a Venezia
Rebecca RovolettoVeneto, 30 novembre: i movimenti territoriali gridano “basta!”