L’intervento di Ascanio Celestini letto il 14 luglio in piazza Monteciorio alla manifestazione “Libia, una benda per non vedere?”. “Stiamo chiedendo soltanto che il governo non sia complice…”
Lavoro e antifascismo
Ascanio Celestini25 aprile e il 1° maggio: fascismo e diritti dei lavoratori sono inconciliabili
Quando il teatro, malgrado il virus, si apre alla città
Ascanio CelestiniPer la produzione artistica e culturale, a causa della sua capacità di ricomporre le relazioni sociali e favorire pensiero critico, non c’è spazio nel tempo del virus chiamato economia. Eppure da Milano a Napoli, passando per Roma, c’è chi non rinuncia fare cultura in angoli dimenticati delle città, a condividere creatività e passioni, a fare […]
Valerio V., Antifascimo e verità
Ascanio CelestiniLa verità non è un’esclusiva dei tribunali e nemmeno degli storici
Un solo mondo è possibile
Ascanio CelestiniSperiamo che arrivi uno bravo che ce lo costruisca. I soldi non mancheranno
Carabinieri e ordine feudale
Ascanio CelestiniQuelle azioni fortemente antidemocratiche delle forze di polizia
Carta igienica
Ascanio CelestiniC’è una curiosa coincidenza tra la chiusura armata del Nuovo Cinema Palazzo a Roma e tutte le altre sale teatrali e cinematografiche d’Italia chiuse a colpi di Dpcm. Pare proprio che il paese si sia travasato tutto nel privato e che non si dia nessuna possibilità alle comunità, agli spazi comuni, dice Ascanio Celestini. La […]
I passaggi dell’autorganizzazione
Ascanio CelestiniLa pandemia ha evidenziato cambi profondi. Come uscire dalla palude?
Il buonismo è stucchevole
Ascanio CelestiniPerché dovremmo chiedere al governo di intervenire per liberare Patrick Zaki?
Conoscenza e riconciliazione
Ascanio CelestiniCosa chiediamo quando partecipiamo a un processo? Prima verità e poi giustizia. Per quanto sia difficile pensarlo, la prima finalità di un tribunale non dovrebbe essere la condanna ma la conoscenza e la riconciliazione. Follia? In realtà, perfino in tempi di violenza inaudita sono emerse straordinarie lezioni di diritto, diverso da quello dominante: è accaduto […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 10
- Next Page »