Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Le insurrezioni delle donne

Silvia Federici
21 Aprile 2018

Sono le donne che stanno rinvigorendo la socialità della città

Orti in città, storie per il futuro

Piero Bevilacqua
28 Dicembre 2017

Quella degli orti urbani è una lezione imperdibile per il nostro tempo

La moltiplicazione degli orti comunitari

Alessandra Magliaro
23 Aprile 2017

L’aumento del numero di orti è evidente in tutte le regioni. Ecco perché

Ripartire dagli orti urbani

Annalisa Scarpa
14 Febbraio 2017

Anche a Padova incontri di formazione sull’agricoltura urbana

La sete degli orti urbani romani

Luigi Di Paola
09 Dicembre 2015

La rete che ha fatto nascere la delibera sugli orti continua a seminare

Mettiamo gli Orti in Comune

JLC
22 Novembre 2015

Laboratori, incontri e festa per orti e giardini condivisi a Roma

Il clima (e non solo) a Parigi

Guido Viale
03 Novembre 2015

Una conversione ecologica e sociale di mobilità, edilizia e filiera alimentare

Coltivare il nuovo tra le crepe del vecchio

Marina Sitrin
27 Settembre 2015

Detroit è stata la capitale mondiale dell’industria delle auto ma anche la prima grande municipalità statunitense che ha dichiarato “bancarotta”. Oggi è sempre più nota per il suo grande movimento di agricoltura urbana

L’orto comunitario di Berlino

Elena Chiocchia
23 Settembre 2015

Prinzessinnengarten è l’orto urbano più bello del mondo

Gli orti scolastici del guerriero dell’acqua

Iván Bustillos Zamorano
28 Agosto 2015

Dalla grande rivolta di Cochabamba alla terra, lo stesso Oscar Olivera

Uno spazio per respirare

Silvia Boarini
11 Luglio 2015

Campo profughi di Dheisheh, Betlemme, Cisgiordania occupata, 15.000 persone vivono in un km2. La densità media negli Usa è di 35 persone per km2. Al campo manca lo spazio per respirare. Per questo sui tetti è nato un orto comunitario

La nuvola rosa dell’albero di Giuda

Patrizia Cecconi
18 Maggio 2015

Tra i primi a salutare la primavera, il siliquastro regala colore e bellezza

Triplicati gli orti urbani

Ansa
22 Marzo 2015

di Ansa Con l’arrivo della primavera,il 46,2% per cento degli italiani si cimenta nel giardinaggio per ridare smalto a giardini e terrazzi ma anche alla ‘redditizia’ attività del coltivare il proprio orto che, in tempi di crisi, assicura sporte di ortaggi a costo zero e di sicura genuinità e freschezza. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Censis […]

Gli orti della città diffusa

Angelo Sofo
04 Febbraio 2015

A differenza del passato gli orti oggi sono uno spazio sociale

Agricoltura urbana e paesaggio

Angelo Sofo
01 Febbraio 2015

Abbiamo bisogno di ricostruire comunità, anche attraverso gli orti

Gli orti nella città della cultura

marraiafura
06 Dicembre 2014

Orti collettivi negli spazi inutilizzati a Matera. Un progetto

Disegnare insieme le periferie

Alberto Castagnola
25 Ottobre 2014

Spazi sociali e culturali, orti, mercati. Una nuova grammatica urbana

Orti urbani, a due passi dal mare

Antispecismo.net
14 Settembre 2014

Uno spazio recuperato da precari e disoccupati nel centro di Livorno

Zappatori e zappatrici senza padroni

La Terra Trema
03 Settembre 2014

Un invito per contadini, vignaioli, orticoltori di campagna e di città

Piccoli orti urbani crescono, ovunque

Redattore sociale
21 Agosto 2014

Meglio fare da sé. Numeri da record per gli orti in città

Gli orti che hanno cambiato Andernach

Ecoblog.it
16 Luglio 2014

In Germania esiste una città fatta di giardini e orti

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it