A proposito di quel che fa ancora notizia e quello che invece no
La persecuzione umanitaria
Patrizia CecconiAssange evita l’estradizione negli Usa solo perché hanno distrutto la sua salute
Non lasciate morire mia madre così
Patrizia CecconiLa lettera della figlia di una donna ospite in una RSA
Confinati ma resistenti a Milano
Patrizia CecconiSorprese, lockdown e memoria di periferia in un territorio da riscoprire
I compari del cortile
Patrizia CecconiCronaca della rappresentazione più abietta e farsesca d’un confronto politico
Controvento a Trafalgar square
Patrizia CecconiQuindicimila persone a Londra contro le misure restrittive di Boris Johnson
Perché è giusto
Patrizia CecconiPiccola storia di una nonna e di una bambina nascosta che mi somigliava
Il nostro paese è alla deriva
Patrizia CecconiUna giovane emigrata a Londra racconta l’esplosione del suo Libano
Milano. Memorie di un tradimento
Patrizia CecconiLe Cinque Giornate di Milano. La rivolta di popolo, Radetzky e il re sabaudo
Ahmad, il diritto a essere giudicato
Patrizia CecconiSull’omissione di soccorso al giovane palestinese ucciso a Betlemme
Vicenza non dimentica
Patrizia CecconiL’amministrazione cancella la clausola antifascista ma la città si ribella
L’Eredità servile della Rai
Patrizia CecconiLa Rai schiera il suo telequiz con le provocazioni di Trump e Netaniahu
Storia di un maglione fatto a mano
Patrizia CecconiEra d’estate e mi trovavo in un paesino piccolo piccolo…
Dalla Nakba all’annessione
Patrizia CecconiLa provocazione di Levy è sbagliata. Vede solo la nostra debolezza
Mio padre è morto così
Patrizia CecconiIl racconto di una ferita tremenda che s’infiamma appena la si sfiora
I segreti dello zaatar
Patrizia CecconiL’oro verde delle colline palestinesi, un po’ timo e un po’ origano
La gabbianella vola
Patrizia CecconiAddio, Luis Sepulveda. Ci lascia una grande storia e una splendida penna
Le mascherine di Soad
Patrizia CecconiIl virus in Palestina. La resistenza nell’eterno assedio inventa le sue strade
Quello che non ha prezzo
Patrizia CecconiDiffondere la solidarietà e non il virus. La campagna Dico 32 del PHM
Filemone e Bauci
Patrizia CecconiL’amore, l’accoglienza e il virus. E due vecchi sposi umiliati
Friggere al tempo del virus
Patrizia CecconiUn racconto semisèrio sui rischi dell’abuso di senso di responsabilità
- 1
- 2
- 3
- …
- 9
- Next Page »