Nonostante l’economia argentina sia di nuovo “poco affidabile”, le imprese autogestite dai lavoratori fioriscono ovunque. Il movimento non è privo di contraddizioni, perché naturalmente resta all’interno del sistema capitalista, ma è un vero motivo di speranza per molti
La ribellione del lavoro indipendente
Giuseppe Allegri e Roberto CIccarelliL’arcipelago dei lavoratori indipendenti è uno spazio in cui dilaga la precarietà. Tuttavia è anche un mondo con cui milioni di persone non garantite affermano la propria autonomia nella società. E resistono a una storia di austerità che dura da un paio di secoli
Teatro senza padrone
Comune-infoIl Valle ne ha combinata un’altra: nasce la Fondazione Valle Bene Comune
Sì, Communia è tornato
Comune-infoRoma: le foto del corteo che ha risposto allo sgombero di agosto
Una doccia di sport e cultura popolare
Vittorio GiannitelliL’estate ha portato in regalo le docce allo spazio-occupato romano di Scup
Perché abbiamo bisogno di spazi autonomi
Carlos TaiboLa prospettiva realistica è quella di un’autogestione generalizzata però la società del domani bisogna cominciare a costruirla subito. Dobbiamo uscire dal capitalismo aprendo spazi di autonomia, lontano dal lavoro salariato e dalla mercificazione
Lo spirito di Sintagma
Eva Garcia e Beatriz GarciaCi sono molte cucine collettive ma in nessuna di esse si produce soltanto cibo. Nuove e diverse relazioni sociali crescono nelle autogestioni nate dopo l’esperienza della piazza centrale di Atene. Le racconta l’architetto Stavros Stavrides
Un franchising per l’autogestione
A.Z.Nuova cooperazione tra spazi sociali e di lavoro, tra Roma, Milano, Pisa
Scuola popolare autogestita
Comune-infoMojoca-Guatemala: ragazzi di strada protagonisti del proprio apprendimento e riscatto
Modello argentino a Castelforte
Angelo MastrandreaDalla multinazionale alla cooperativa. Alla ex Evotape gli operai si riprendono la fabbrica di nastri per imballaggi (del basso Lazio) e vedono la luce in fondo al crac: «Ora siamo padroni di noi stessi. Il nostro è un esempio» LEGGI QUI IL DOSSIER FABBRICHE RECUPERATE CURATO DA COMUNE-INFO di Angelo Mastrandrea Per comprendere con quanta […]