Come difendere la politica del cibo sostenendo Slow Food Roma
Quel mondo altro che esiste già
Riccardo TroisiL’alterità invocata a Genova 2001 c’è ed è molto cresciuta, ora ha nuovi compiti
Fare società solidali oltre il Covid
Riccardo TroisiRipensare il concetto di economia dalle necessità essenziali della comunità
Una rete per l’economia che verrà
Riccardo TroisiGuarda al futuro e cammina insieme già da 20 anni. Nasce la RIES
La sfida dei vecchi mercati rionali
Riccardo TroisiL’estinzione dei mercati di quartiere non è un destino inevitabile
La Difesa del centro commerciale
Riccardo TroisiDiminuiscono le spese militari e il ministero della Difesa corre ai ripari
Rendere visibile il cambiamento
Riccardo TroisiCome favorire la confluenza tra movimenti e pratiche che si propongono la trasformazione del sistema economico che devasta il pianeta e chi lo abita? Servono risposte e proposte concrete, con un’agenda globale comune
La spremuta invita all’insubordinazione
Riccardo TroisiSabato 2 e domenica 3, a Scup, Roma fa festa con gli Agrumi che spiazzano
In cammino per non abituarsi alla guerra
Riccardo TroisiIl 26 dicembre è partita
da Berlino una marcia
che arriverà ad Aleppo
Fermiamo la Roma dei mercanti
Riccardo TroisiNel panorama romano, la rete “ Roma Non Si Vende” è una delle esperienze che più si avvale di questa indicazione originaria del termine partecipazione, per farne strumento di ricostruzione del tessuto politico e sociale della città.
Abitare il web in modo diverso
Riccardo TroisiUna nuova piattaforma internazionale dedicata all’economia solidale
I fiori che cambiano Firenze
Riccardo TroisiUn sito sulla città ecologica, biologica, sociale, veg e riciclata
Raccontare e fare una società diversa
Riccardo TroisiRoma, 11 e 12 aprile: l’economia solidale in festa
Le straordinarie esigenze degli affari
Riccardo TroisiSta per nascere una vera missione di guerra: tutela imprese e profitti
Tor Sapienza, la periferia fatta da noi
Riccardo TroisiTerritori, partecipazione e conversione ecologica e sociale: un progetto
La riconversione del fare parte dai territori
Riccardo TroisiNuove filiere alimentari, artigianato, welfare locale: cambiamo strada
Il gusto speciale della patata etica
Riccardo TroisiNelle valli varesine si sperimenta un sistema partecipato di garanzia
La pace ha bisogno di cambiare passo
Riccardo TroisiDomenica 21 settembre, organizzazioni e movimenti a Firenze
Chiusi i rubinetti di Coca-Cola
Riccardo TroisiNiente stabilimento a Varanasi, in India: contaminava l’acqua
Obiettori del Pil. Storie di decrescita
Riccardo TroisiUn documentario sul rifiuto del mantra della crescita
Liberiamoci dalle armi
Riccardo TroisiIl 25 Aprile all’Arena di Verona è stata una giornata importante
- 1
- 2
- 3
- …
- 9
- Next Page »