Il fenomeno degli orti e dei giardini condivisi si diffonde in Europa
Occupare cinema e teatri. E le fattorie?
Roma è il più esteso comune rurale d’Europa e ha un numero crescente di orti urbani e di Gas. Ma è anche la città delle occupazioni di cinema, teatri, centri sociali e abitazioni. E se nascesse un movimento per occupare terre come negli Stati uniti?
Il cibo di Mafia Spa
Flai Cgil: presentato al Cafè de Paris di Roma, locale confiscato alla ‘ndrangheta, il rapporto sull’economia mafiosa che nell’agroalimentare fattura 15,6 miliardi di euro l’anno
Le immagini della terra
Festival delle terre, tre giorni di proiezioni, laboratori con Crocevia a Roma
Ogm nel Lazio, fermiamoli
Distruggere i campi ma prima ricerca: la proposta della Fondazione Diritti genetici
Ortocrossing, semi di rivolta urbana
Maggio è il mese per diffondere e scambiare germogli orticoli e piante
Tutti al discount e dal contadino
La crisi cambia la spese alimentari: in calo quelle nelle piccole botteghe
La filiera corta della schiavitù
Agro pontino, migliaia di indiani sfruttati 3 euro all’ora per 12 ore al giorno. Una parte della frutta e della verdura per Roma e Latina ha il sapore del caporalato
Il più grande comune agricolo Ue
Salviamo l’Agro romano: sei proposte per dare la terra a giovani contadini
I movimenti sociali oltre il charleston
Il cambiamento è una sinfonia infinita, ogni movimento si sviluppa dal precedente