Prendersi cura di un orto didattico in orario extrascolastico è una grande palestra di condivisione. Un racconto dall’associazione Anita di Roma
Poi una mattina arrivano le fioriere che chiudono la strada al traffico
Sono tante le associazioni e le scuole che in tutta Italia cercano di aprire strade scolastiche. A Roma, è stata inaugurata a Via Mondovì
A scuola di sopravvivenza, con un tuffo e un “pichicho”
Fare scuola fuori dalla scuola
La bellezza può vivere ovunque
Ragazzi, volontariato di comunità, ludopedagogia e pittura collettiva
Potremo annaffiare il frutteto?
Nonne, mamme e il sogno di mantenere aperta una scuola di comunità
Le fatiche di Ercolina
Vademecum segreto per chiudere una strada al traffico e aprirla ai colori del carnevale e all’allegria in sette mosse. Appunti da una scuola aperta e partecipata
Spargere scintille ovunque
Stanno provando a ridurre il conflitto sociale a una piccola piazza
Proteggere la pace, davanti scuola
Ci sono molte buone ragioni per promuovere feste in strada, dice l’associazione genitori ANITA Garibaldi di Roma, che da dieci anni propone l’esperienza della scuola aperta e partecipata
Continuate, per favore, a ispirarci!
Non possiamo abbandonare mai la speranza, come insegna Paulo Freire è il cuore del cambiamento… Grazie a Comune e a Territori Educativi abbiamo documentato l’impegno dedicato al fare della scuola […]
Vogliamo una strada scolastica
Un pomeriggio in via Mondovì, a Roma. È tempo di “Streets for kids”
Via libera
Grandi e piccoli diventano cittadini in strada. Accade nel Municipio VII di Roma
I registri della Memoria
Se la Giornata della Memoria comincia nei seminterrati di una scuola
Il mondo della scuola estiva
Se il volontariato internazionale incontra le scuole aperte e partecipate